1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Revolver e oculari con range completo
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2015, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,

ho deciso di prendere una revolver per i miei SC, achro e newton cercando di coprire tutto il range possibile.

Per le focali corte avevo in mente 2 orto (9 e 5mm) oppure l'hyperion da 5mm che ho già, mentre gli altri 2 fori della revolver avevo pensato cosi

1° foro -- un 24/25 mm che è il massimo raggiungibile per gli oculari 1,25" se non erro, cosa mi consigliate con un campo corretto e ampio? budget sui 200€ per ora

2° foro -- dato che il 3° foro ospiterà un 9mm e il 1° un 24/25 avevo in mente un qualcosa a metà strada, cosa mi consigliate di buono allo stesso budget di sopra?


GRAZIE a tutti!!!!

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2015, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Black Night!

Per il 24mm, ti consiglio fortemente il Baader Hyperion che ha un ottimo contrasto e trasmissione, magari non al pari del Panoptic ma costa solo un terzo del prezzo e non credo che la differenza sia così grande. Ti offrirà il più ampio campo possibile in un oculare da 1,25" e lo terrai sicuramente per una vita.

http://www.astroshop.it/baader-oculare- ... 5-/p,11632

C'è anche il 24mm Explore Scientific da 68°, ma questo non ho mai provato. Invece ho il suo fratello maggiore da 82° (2" ovviamente) che è stupendo, a parte di un po' di colore falso, e ne sono sicuro che il 68° non sia inferiore:

http://www.explorescientific.it/it/Ocul ... -1-25.html

Esiste anche l'Explore Scientific 24mm "Maxvision" da 68° che si vende a soltanto €90, ma qui meglio chiedere altri pareri prima perché vorrei sapere perché è così economico confronto al 24mm "normale"...

Ma per la "metà strada" ti consiglierei sicuramente l'Explore Scientific da 14mm e 82°!

http://www.explorescientific.it/it/Ocul ... -1-25.html

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, grazie per i consigli e scusami il ritardo :(

penso che opterò per il fratello maggiore da 82° ma da 30mm :D

l'idea del revolver l'ho abbandonata per peso, dimensioni e sbilanciamento del telescopio.

intanto mi sono comprato usati questi 2 gioiellini che ho postato nell'immagine sotto e attendo i soldini per un bel 30mm 82°


Allegati:
20150507_001808.jpg
20150507_001808.jpg [ 374.8 KiB | Osservato 1068 volte ]

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Paolo
Sai che cattivi consigli non te ne mai dato ,se fossi in te incomincerei a prendermi la serie E.S. da 82° piano piano appena metti da parte i soldini ne prendi uno, secondo me saranno gli oculari che non mollerai mai, io ho fatto una grossa fesseria mi sono tolto il 14mm da 82°

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uno zoom per le focali intermedie non ti potrebbe interessare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Black Night ha scritto:
intanto mi sono comprato usati questi 2 gioiellini che ho postato nell'immagine sotto ...


Quello di destra ce l'ho, sul dobson 10" è fantastico. Certo devi inseguire in continuazione, ma giove e saturno li osservo solo con quello.

Sul C8 è quasi inutilizzabile, chiaramente.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Armando De Pace
Esatto punterò proprio a quegli oculari.
Un bel 30mm come inizio, poi vedrò quale altro prendere.

@andreaconsole

Si da 24mm a 8mm ho lo zoom baader, molto utile e appagante direi.

@andrea63

Io io pure nel dobson li usavo ma ora con la goto il problema della scomodita si fa da parte, inquadro giove con lo zoom, lo centro e netto gli orto. Spettacolo!! Ne avro fatti almeno una dozzina di confronti tra nagler, ethos, plossl di qualita, pentax ecc ma gli orto (almeno per il mio occhio) ha sempre mostrato piu dettagli e incisione

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010