1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hub usb wireless ?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 5:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ragazzi , per non avere 1000 cavi tra ccd , ruota , autoguida e notebook ho letto di questi nuovi dispositivi : gli hub usb wireless ....qualcuno li ha provati ? Funzionano ? L'alternativa resta un notebook da battaglia vicino al telescopio e poi con desktop remoto gestire il tutto a distanza ....
Cosa ne dite ?

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub usb wireless ?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anpast ha scritto:
Ciao ragazzi , per non avere 1000 cavi tra ccd , ruota , autoguida e notebook ho letto di questi nuovi dispositivi : gli hub usb wireless ....qualcuno li ha provati ? Funzionano ? L'alternativa resta un notebook da battaglia vicino al telescopio e poi con desktop remoto gestire il tutto a distanza ....
Cosa ne dite ?

Io odio profondamente il wireless meglio un hub usb (ed anche il protollo usb) con un solo cavo ethernet. basta che si colelghi quyalcuno alla tua rete o ci siano altri router vicini che le prestazioni calano in maniera notevole.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub usb wireless ?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
In montagna non ho affollamento wifi , quanto la necessità di poter chiudere l'anta del balcone durante la notte...cosa che un solo cavo usb impedisce ...la mia domanda era se qualcuno conosce e ha provato i dispositivi wusb e come si installano i drivers della camera ccd su queste scatolette magiche ...

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub usb wireless ?
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,

in passato mi sono imbattuto in un progetto in cui c'era una connessione USB che viaggiava via radio.
http://www.areasx.com/index.php?D=1&pag ... hp&id=8110

Ho contattato la ditta che me lo aveva fornito e ho chiesto se esistesse un hub basato sulla stessa tecnologia.. Niente.

La soluzione veloce sarebbe:
metti un vecchio notebook usato (roba da 100euro) fuori al balcone e ci colleghi tutto.
Poi ci entri da remoto (RDP, VNC, TeamViewer, etc).
Credo che costi meno fare così che non prendere un accrocco wifi... Se si scollega, perdi tutto.
Invece, col notebook, non perdi nulla. E' una soluzione piu' stabile.

ciao
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub usb wireless ?
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Si faro cosi ... Non so quale programma sia meglio usare come "desktop remoto" ....

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub usb wireless ?
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anpast ha scritto:
Si faro cosi ... Non so quale programma sia meglio usare come "desktop remoto" ....

Il piu stabile e' teamviewer ma utilixzza internet
se no c'e UltraVNC che e' ottimo e gratis
oppure se hao la stessa versione di windows anche il "desktop remoto" non e' affatto malaccio.
mi riferisco alla velocita di conenssione.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hub usb wireless ?
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sono 2 windows, non importa la versione, usa desktop remoto. Funziona bene.

EDIT:
ricorda di configurare il windows del notebook esterno in modo che se chiudi lo schermo continua a funzionare... Non come me che ho spento tutto :evil:

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010