1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamento equatoriale etx 90
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda i movimenti in AR nn ci son problemi essendo il tubo bilanciato dal contrappeso sulla sbarra, mentre in DEC ci son problemini perchè il tubo sporge in avanti ed è attaccato alla culatta sulla barra a coda di rondine.

ecco la foto

http://skylux.blogspot.com/2006/11/arrivato-letx90.html

come posso bilanciare il tubo?
devo mettere dei pesi sul retro?
:?: :?:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Puoi provare come ha fatto Renzo attaccando i pesi con il velcro sul tubo o sulla culatta, lo trovi sul suo sito. Magari a te non serve molto peso e non devi fare gli stampi per il piombo, bastano un paio di placchette in ferro a bilanciare il menisco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow.. ho visto.. provo allora

mi son lanciato a autocostruire robette semplici per l'etx e ho fatto il paraluce in cartoncino nero opaco e il tappo copri ottica imbottito (che mancav)

niente di che ma mi son divertito. adesso le prossime missioni son attaccare il cercatore (difficilissimo azz) e montare il konus 50/300 in parallelo o piggy back.

speriamo

vorrei metterlo sulla staffa che ho fatto attaccata all'asta contrappeso ma è difficile allinearlo bene credo..
boh

e poi il cercatore... azz difficile

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidemarzotto ha scritto:
vorrei metterlo sulla staffa che ho fatto attaccata all'asta contrappeso ma è difficile allinearlo bene credo...

Visto che siamo ad inizio anno mi lancio anch'io in previsioni astrologiche: prevedo flessioni a non finire.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pesa praticamente nulla.. dici che lo stesso crei tanti problemi?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:47 
Secondo me non basta il velcro.
Se lo vuoi bilanciare ti tocca montargli una barra vixen bella lunga, in modo da poterlo spostare di un bel po' come ha fatto Renzo per il suo Mto.
Te lo dico perchè sul mio mc90 lo sbilanciamento è davvero molto.
Però essendo il mio 90 molto leggero, non mi crea alcun problema.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco dove vorrei provare a montare il piccolissimo 50/300..
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9716_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9715_1.jpg


e poi ... dove potrei montare il cercatore? ho due 6x30:

uno è quello dello skylux.. e nn mi piace molto..
l'altro e quello standard synta (orio, sw con attacco però coda rondine, mentre il precedente ha il supporto in plastica con due fori)


http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9718_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/453_DSCN9719_1.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010