---
Da qualche anno ho operato un apertura, su una tettoia in giardino, di un vano quadrato per traguardare il Firmamento dal "centro" di Polignano e fare anche delle foto.
Vi è una paginetta in rere allestita qualche anno fa.
Basta scrivere sul motore > Osservatorio Astronomico Polignano.
- CUT -*
Ho inserito i dati salienti risalenti ad
inizio novembre 2013. Dopo una pausa di un annetto quasi, ho ripreso con delle foto, in prevalenza di galassie, usando un sistema relativamente semplice e non molto costoso (sono sempre orientato in tal senso, anche per invogliare piccoli esperimenti a basso prezzo)

.
OTA SN 25 cm. @ f/4 "del nonno" su EQ6 antica "nera".
Attuale Cameretta di ripresa QHY5L-II M, nota solo per essere...

una decente autoguida.
Il sistema "old style" opera, ora, senza alcuna autoguida, no dark, no flat attraverso ca compositazione di plurime foto di breve durata (2-4 sec.).
In queste ore implementerò la porta ST4 alla EQ6 appena motorizzata e passo con l'uso delle correzioni elettroniche.
Mi permetteranno, se non altro, più veloce post-produzione.
.
Una recente foto dal "chiaro cielo" del centro cittadino con la "minicameretta".
Ammasso globulare M3 - 110x4sec. (7 minuti e qualcosa) - OTA 25cm. f/4 - Camera QHY5L-II m 
Foto un tantino "tirata"


...
*
Messaggio modificato da Kappotto per violazione regolamento operatori commerciali. Per eventuali chiarimenti contattami con un messaggio privato