Esatto! Non condivido (parlando del fatto che se uno parla di soldi è maleducato e viene quasi escluso).
Ma chissà perchè tutti quelli che offrono lavoro cosa pensano? Che si lavori gratis? Che la vita ce la mantiene dio? Che basti dire "grazie" (forse: non esiste nemmeno più l'educazione, sebbene sia gratis e non costi nulla) per arrivare a fine mese?
Tornando al discorso lavoro Australia. Io ci andai nel 2002 quando poca gente aveva capito che l'Australia offriva opportunità Adesso è diventata inflazionata e troppo scelta da chi spesso pensa che si arriva là e si campa bene.
Balle. Sicuramente se riesci ad inserirti la vita è poi più rilassata e più vivibile che da noi, ma non si pensi di trovare l'oro. Loro ti considerano un extra comunitario (
- contenuto cancellato dalla moderazione - ), e come tale tu devi fare lavori da extra. Se conosci qualcuno è meglio. Dopo 1 anno massimo comunque devi rientrare.
Io ci rimasi 6 mesi e un mio amico ci andò alla fine del 98 e non tornò più. Ma da anni è in giappone, non in Australia.
In quei 6 mesi feci 4 lavori sperduti, tutti manuali scelti da me, uno in una zona dove c'eravamo in 3 in mezzo al nulla (ma quando dico nulla, significa che il nostro vicino di casa, confinante era a 50 km in linea d'aria e il primo agglomerato di aborigeni era a 150 km. Per andare a prendere un materasso abbiamo fatto 600 km solo andata, campeggiando e mangiando nel bush...).
L'unica cosa che mi davano in cambio era vitto ed alloggio. Mi fermo qui perchè potrei scrivere un mezzo libro da quei 6 mesi.
E il viaggio di nozze di 45 giorni con una espeirenza incredibile di operazione urgente della moglie ricoverata in ospedale a Port Hedland di urgenza dopo aver fatto 700 km per raggiungerlo? E la paura di rimanere senza acqua, cibo e senza gomme (due bucate) in mezzo alla Nullarbor Plain? Che ricordi!
Ti dico solo che se per un astronomo nei villaggi ti dessero solo vitto ed alloggio, io mi bacerei i gomiti e sarei già contento. Te ne stai là qualche mese, vivi la tua passione in mezzo ad un ambiente incredibile (che poi Uluru è così turistico da far "quasi schifo". Ti parlo io che in Australia sono stato davvero nel nulla e non nel finto nulla come fanno credere di essere ad Uluru).
Mi fermo qui perchè se comincio a parlare di Australia mi si ravviva il cuore di ricordi e forse rimpianti (avrei potuto provare a cercare un impiego da geologo, nel 2002....)
Messaggio modificato da Kappotto per violazione del regolamento .Per eventuali chiarimenti contattami con un messaggio privato