1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare 35mm Panoptic evvai!!
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok dopo aver capito che il mio cannoncino il C11 aveva bisogno anche di un oculare di una misura particolare diciamo tra i 30-40mm ho fatto una piccola pazzia e me lo sono preso usato,credo che se tutto va come deve andare prima dell'anno nuovo dovrei averlo speriamo.
La scelta e' caduto su questo oculare perche' volgio andare sul sicuro,col C11 dovrei fare 81x non male,barilotto da 50mm credo che le prestazioni dovrebbero esser buone,voi cosa ne dite?
Qualcuno a provato questo gioiellino?
Qualsiasi impressione o info saranno ben accette grazie a tutti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
penso che vada più che bene con il tuo f/10... io, che cerco sempre i campi più larghi possibili, avrei optato per l'unitron 30mm/84 gradi (c'è nè uno usato in sti giorni) che sembra fatto apposta per gli s/c .... lo possiedo e uso con soddisfazione su un s/c 8 :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho avuto il C11 ed ho il Panoptic 35 e ti posso garantire che è un'accoppiata vincente! Utilizzalo, ovviamente, con un diagonale degno!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cosa dire? che ti divertirai moltissimo :D anzi ti scialerai proprio!!!!

complimenti ottima scelta!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 13:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uelà Davide!
L'ho provato sul C8 e anche confrontato col mio cinesone di tutto rispetto. Nel mio sito una breve recensione del match:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80

Vedrai che quoto in pieno widescan, su un f/10 non può che andare bene...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli interventi,ho letto molto volentieri della prova che hai fatto del 35mm Panoptic,che dire, sono ancora piu' contento di essermi orientato su questo oculare.

Si anche io avevo pensato anche ad altri oculari uno era proprio il Widescan 30mm e poi il Vixen LVW 42mm,pero' trovata l'occasione del Panoptic mi sono fiondato subito su quello,sapendo di andare in un oggetto dalle ottime caratteristiche.

Certo gli ingrandimenti che avro' saranno ancora importanti 81x ma gia' sfruttabili su molti oggetti,che dire se non che non vedo l'ora di poterlo provare sul campo poi vi faro' sapere.

Infine x davidem27 volevo chiederti,quanto pesa questo Panoptic?
Te lo chiedo perche' gia' con un LVW e la diagonale che possiedo devo tirare avanti tutta la slitta del C11 e mi rimane poco margine per bilanciare dopodiche le viti che sorreggono la barra del C11 mi vanno contro la sede della montatura e quindi non potrei piu' avanzare per bilanciare,come sempre sto' cercando di capire se potro' trovare delle difficolta' in questo senso casomai mi devo gia' da ora inventare qualcosa.

Grazie a tutti ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pesa un po' meno di 750 grammi.
Sempre meno del mio Pan 41 mm che ne pesa 960!
Comunque sono ottimi oculari.
Sicuramente avrai modo di divertirti non appena ti arriva.
Avrai uno schermo panoramico sull'universo davanti a te!
:shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: Grazie Renzo per la tua tempestiva risposta allora cerdo che non avro' problemi dovrei avere quel poco di margine che basta per bilanciare,pensavo pesasse di piu',meglio cosi',non vedo l'ora di provare questo oculare.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il massimo sarebbe stato comprare un pentax xw 40mm .... così ottenevi un grado secco reale dal c11 :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
widescan ha scritto:
il massimo sarebbe stato comprare un pentax xw 40mm .... così ottenevi un grado secco reale dal c11 :)



Avessi potuto un pensiero lo avrei fatto,anche se non ne ho mai visto uno in azione,comunque anche qua il prezzo non scherza davvero,certo che la qualita' te la fanno proprio pagare!!

Meno male che ho trovato un occasione altrimenti mi dovevo dissanguare per arrivare a questi oculari :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010