1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Circa un mese fa' ho sostituito la mia vecchia torretta William Optics con un Baader Maxbright ma fra varie vicissitudini non ho mai avuto occasioni di provarla bene, almeno fino a ieri sera. E' la versione senza oculari e con estrattore Glass-path 1,7x; come oculari ho tenuto i miei OR16,8 che usavo prima.
Il dubbio è il seguente: osservando con l'estrattore 1,7x l'immagine di Giove è semplicemente perfetta e nitidissima mentre smontando l'estrattore Giove è meno nitido, nonostante un calo consistente di ingrandimenti e un'immagine più luminosa che farebbero presagire il contrario! Com'è possibile? Con l'altra torretta questo non è mai successo. :-(
Rimedi?
Mi spiacerebbe un casino rinunciare all'ingrandimento che ottengo con la torretta senza correttori

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa un po', io ho fatto l'esatto contrario, ho venduto la mia Maxbright, che mi aveva sempre dato problemi di collimazione e di scarsa nitidezza, per passare ad una William Optics! :lol: La W.O. che ho preso è perfettamente collimata e per le poche prove che ho fatto sinora si è dimostrata più nitida della Baader, che ho sempre usato senza correttore, anche perchè col correttore sul mio Meade ACF si vedeva da fare schifo, mentre senza la torretta funzionava discretamente. La Baader ha un campo utile appena più ampio, ma di pochissimo, nonostante la diano per un campo di 23mm contro i 20,2 delle W.O. La prova l'ho fatta con gli oculari Hyperion 24mm 68°, con la Baader vignettano appena e con la W.O. appena un pochino in più, ma veramente di poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lauralions88 ha scritto:
CCom'è possibile? Con l'altra torretta questo non è mai successo. :-(

ciao Laura, la visione è scadente in un oculare solo o in entrambi ?

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza il correttore l perdita di nitidezza è uguale in tutti e 2 gli oculari. Ho osservato anche nelal serata di ieri con gli stessi risultati, eccellente con l'1,7x e poco convincente senza. E se la Maxbright fosse stata pensata per funzionare correttamente solo con il correttore? Se fosse così acquisterei anche l'1,25x

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Pensa un po', io ho fatto l'esatto contrario, ho venduto la mia Maxbright, che mi aveva sempre dato problemi di collimazione e di scarsa nitidezza, per passare ad una William Optics! :lol: La W.O. che ho preso è perfettamente collimata e per le poche prove che ho fatto sinora si è dimostrata più nitida della Baader, che ho sempre usato senza correttore, anche perchè col correttore sul mio Meade ACF si vedeva da fare schifo, mentre senza la torretta funzionava discretamente. La Baader ha un campo utile appena più ampio, ma di pochissimo, nonostante la diano per un campo di 23mm contro i 20,2 delle W.O. La prova l'ho fatta con gli oculari Hyperion 24mm 68°, con la Baader vignettano appena e con la W.O. appena un pochino in più, ma veramente di poco.

Ciao Cocco Bill, secondo me la tua Baader era difettata,

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era una torretta acquistata nuova. Se le vendono di scarsa qualità non è certo colpa mia. La mancanza di nitidezza era reale. Con la torretta William Optics vedo vedo molto meglio Giove che non in monoculare, con la Maxbright era il contrario. Se altri hanno ottenuto risultati diversi buon per loro. La Baader fa moltissimi prodotti di ottima qualità, ho diversi oculari Hyperion di cui sono soddisfatto, e tanti accessori, quindi non ho nulla contro il marchio tedesco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra me e i Tedeschi non corre buon sangue però sono malleabili a capire se un l'oro prodotto è nato storto ,mi cambiarono una N-EQ6 che non rispondeva a quello dichiarato (SYNSCAN non funzionante) mi hanno rimborsato anche le spese di sped.
non so se la tua era in garanzia avevi regolare fattura?
Fabio non sei uno sproveduto , anni fa interagivamo su coelistis ero Armandoastro ti ricordi? mi hai dato diversi consigli insieme a Plinio, mi meraviglio , la Baader ha il sistema del T2 che le torrette molto più costose non hanno , l'ottica è un'ottica buona visto il prezzo, ha la stessa ottica della W.O. con la giunta di un'apertura maggiore sul lato Telescopio
@lauralions88 puoi specificare su che Ota usi la torretta?, ti anticipo io ho un sistema HD, uso la torretta senza estrattore se inserisco l'estrattore falso la visione del stupendo sistema HD.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lauralions88 ha scritto:
Senza il correttore l perdita di nitidezza è uguale in tutti e 2 gli oculari. Ho osservato anche nelal serata di ieri con gli stessi risultati, eccellente con l'1,7x e poco convincente senza. E se la Maxbright fosse stata pensata per funzionare correttamente solo con il correttore? Se fosse così acquisterei anche l'1,25x

capisco... può succedere che qualche esemplare di torretta sia un po’ sotto la media, del resto su questi prodotti è difficile che la qualità sia costante. Se i prismi non sono stati tagliati perfettamente allora quel po’ di compensazione geometrica e cromatica impartita dal correttore può fare la differenza; nella maggior parte dei casi invece è quasi ininfluente a meno che l’obiettivo del telescopio non sia molto aperto, tipo f/5 o f/6. In effetti coi suoi rifrattori Roland Christen raccomanda di usare sempre almeno il correttore 1.25x, persino con la Mark V.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La MAxbright (si capisce che avevo la fattura, l'avevo anche comprata in Italia) l'ho tenuta per qualche anno e quindi l'ho provata bene. Alla fine non mi ha convinto, quindi l'ho data indietro prendendo un Nagler 17mm. L'esperienza di Lauralions conferma la mia, la nitidezza è inferiore alla visione monoculare. Con la William Optics questo non l'ho rilevato sinora. Se stasera è sereno la provo di nuovo su di un altro strumento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio torretta Maxbright
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia Maxbright non aveva questo problema, tanto che ci ho messo un po' prima di decidermi a passare alla Mark V, e nel periodo in cui le ho avute entrambe ho potuto confrontarle e constatare che era fatta davvero molto bene.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010