1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: voltaggio Heq5, CCD etc.
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

ho preso un nuovo alimentatore (12V e 30A) e stavo facendo un po di prove di funzionamento.
Ho notato che, a 12.5V il led della mia HEQ5 lampeggia durante lo slew. Durante il normale inseguimento è tutto ok.

Allora ho agito sul dimmer dell'alimentatore, portandolo a circa 14V.
Adesso il led della HEQ5 non lampeggia più, ma mi domando: che conseguenze può avere il CCD / ruota / robofocus ?

Ho fatto una ricerca e sembrerebbe che, almeno per la mia Atik383L+ (forse vale anche per gli altri CCD), se si lavora a 13.8, si abbassa il rumore elettronico. Concordate con questa cosa ?

A 13.8V la HEQ5 lampeggia un po' durante lo slew, specie in partenza. Premetto che sto facendo prove con il tele + tele guida + ccd + ruota, ma senza i contrappesi e senza bilanciamento. Quindi può darsi che il maggior sforzo iniziale, cui corrisponde il lampeggiamento, sia dovuto, almeno in parte, a questo.

La domanda è: siccome non vorrei superare i 13.8, posso fregarmene se il led della heq5 lampeggia durante lo slew ? L'importante è che non lampeggi mentre insegue... giusto ?

E poi.. mi viene un'altra domanda: ma quando non dispongo di un alimentatore (che posso "tirare" a 13.8), ed ho una semplice batteria... dove li piglio i 13.8V se la mia piombo-gel 80Ah è da 12V ?

voi come vi regolate ?

grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: voltaggio Heq5, CCD etc.
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzando dei moduli DC-DC regolatori di tensione per ogni dispositivo, ottieni tutti i voltaggi che ti servono. Io ne ho diversi, per l'HUB usb (12/5v), per l'USB/Focus (12/8v), etc. Ti servono i moduli, un saldatore, una scatoletta, del cavo e i connettori. Poi alimenti tutto con 12v.

http://www.ebay.it/itm/MODULO-CONVERTIT ... 234d4b9fea

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010