Possiedo sia il Lunt da 60 mm con il secondo filtro Double Stack da 0,55A con il BF 1200 e sia il Quark, versione Cromosphere. Innanzitutto ci sono da fare alcune considerazioni, il primo costa almeno tre volter il prezzo del Quark. Dalle prove che ho fatto, posso dire con certezza che i tuoi due rifrattori che possiedi sono i più indicati per il Quark, per me sono perfetti. Con questo strumento ci si può spingere al massimo ad un 102 mm, non di più, ma la qualità di immagine che ti darebbe l'80 mm è insuperabile. IL lunt fornisce una immagine sicuramente migliore in definizione, e ti consente di potere osservare l'intero disco solare.cosa non possibile con il Quark, seppure di poco. Però, in fotografia, il Quark ti permette ingrandimenti molto spinti, per via della Barlow telecentrica incorporata da 4.3X, raggiungendo focali irraggiungibili con il Lunt.
|