1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgrade solare
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 10:34
Messaggi: 68
Buongiorno, a causa dell'eclisse e della pimpante attività solare di questi ultimi tempi stavo pensando di migliorare la mia strumentazione per la visione/fotografia in H-alpha.

Sono indeciso tra l'acquisto di un nuovo telescopio dedicato (tipo il Lunt 60) o del Quantum Quark.

Ho però dei dubbi sul Quark; possiedo infatti, come rifrattori, il TS 65Q e lo Skywatcher Startravel 80/400 (che utilizzo come telescopio guida).

Ecco le domande...
Con questi telescopi ha senso/e possibile l'utilizzo del Quark?
Le prestazioni sarebbero equiparabili a quelle di un telescopio dedicato?


Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade solare
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possiedo sia il Lunt da 60 mm con il secondo filtro Double Stack da 0,55A con il BF 1200 e sia il Quark, versione Cromosphere.
Innanzitutto ci sono da fare alcune considerazioni, il primo costa almeno tre volter il prezzo del Quark.
Dalle prove che ho fatto, posso dire con certezza che i tuoi due rifrattori che possiedi sono i più indicati per il Quark, per me sono perfetti.
Con questo strumento ci si può spingere al massimo ad un 102 mm, non di più, ma la qualità di immagine che ti darebbe l'80 mm è insuperabile.
IL lunt fornisce una immagine sicuramente migliore in definizione, e ti consente di potere osservare l'intero disco solare.cosa non possibile con il Quark, seppure di poco.
Però, in fotografia, il Quark ti permette ingrandimenti molto spinti, per via della Barlow telecentrica incorporata da 4.3X, raggiungendo focali irraggiungibili con il Lunt.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010