1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info adattatore mak180
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi, vorrei montare un fuocheggiatore esterno al mio SW mak180 e pertanto avrei bisogno di un adattatore che mi permetta di utilizzare accessori per SC. Ho messo sottosopra il web ma tutto ciò che ho trovato sono adattatori che a quanto pare sono progettati o per i vecchi modelli che se non dico cavolate avevano un VB da 31,8mm o per i mak127, non saprei, fatto sta che hanno un passo femmina (mak) minore del passo maschio (SC) e a me servirebbe il contrario in quanto appunto la filettatura per il VB del mak è maggiore che l'SC.
So che non ci sono molti estimatori del mak in oggetto ma prima di andare a denunciare il tutto ai carabinieri e poi a "chi l'ha visto", c'è qualcuno che può aiutarmi? :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Ciao, se non ho capito male il tuo mak deve essere della serie BD che di fabbrica monta il portaoculari da 50,8mm, giusto? Devono aver fatto una terza versione quindi, perché nel sito di TS questo maksutov ha già il filetto SC oltre al VB da 2".. Il tuo mak è un BD con filetto grande ma non SC, a cui è montato il VB da 2".
L'adattatore che cerchi lo vende TS, ti mando il link in privato.
Io sarei molto cauto con i fuocheggiatori esterni da applicare a sistemi misti che lavorano al meglio quando la distanza tra specchio primario e secondario rientra in certi parametri, pena un decadimento delle prestazioni. So che tra i catadiottrici l'SC è più tollerante, non so il mak-gregory come si comporti, mi pare comunque una scelta un po' al ribasso per un'ottica votata per l'alta risoluzione. Io ho avuto un vecchio mak 180 serie "Pro", quella color champagne, ho preferito risolvere la questione focus shift (anche se non era strettamente necessario) con un fuocheggiatore differenziale FISS che sfrutta il sistema originale migliorandolo. Purtroppo per cause di forza maggiore (casa alluvionata) non ho fatto in tempo a provarlo, ma in giro tanti ce l'hanno e ne parlano bene.
Fossi in te prenderei in fuocheggiatore che compresi adattatori vari abbia uno spessore ottico pari al VB originale..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie betelgeuze,
in effeti lo shift del mio esemplare è abbastanza contenuto e la messa a fuoco è anche molto fluida. Montare un fok esterno è una prova che vorrei fare durante le riprese per affinare la maf dopo aver fuocheggiato al meglio "tradizionalmente", quindi in teoria le distanze primario/secondario non sarebbero alterate, dico bene?
Certo che 80€ per un adattatore mi pare un pò tanto...in pratica ce l'avevo sotto gli occhi e non l'ho visto, sembra quasi un classico?!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ehm ho dimenticato un passaggio, lo spessore del fuocheggiatore; ora, il VB originale ha uno spessore oltre il filetto di 35mm mentre l'adattatore da come appare in foto sarà pari o vicino a 0 calcolando che il fok avviterà direttamente. genericamente (se si può dire) un fok per SC quanto sarà? :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un fuocheggiatore per S.C. in genere è spesso 10 cm tutto chiuso, quindi va messo almeno un cm in più per l'escursione di messa a fuoco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
mmm quindi seguendo questo:

Betelgeuze ha scritto:
Fossi in te prenderei in fuocheggiatore che compresi adattatori vari abbia uno spessore ottico pari al VB originale..


conoscendo questo:

B&W ha scritto:
il VB originale ha uno spessore oltre il filetto di 35mm mentre l'adattatore da come appare in foto sarà pari o vicino a 0 calcolando che il fok avviterà direttamente. genericamente (se si può dire) un fok per SC quanto sarà? :think:


calcolando questo:

fabio_bocci ha scritto:
Un fuocheggiatore per S.C. in genere è spesso 10 cm tutto chiuso, quindi va messo almeno un cm in più per l'escursione di messa a fuoco.



diversamente da come ho pensato inizialmente, sarei fuori di parecchio :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Si, significa avvicinare il primario al secondario di qualche cm non so con quali risultati in fatto di aberrazioni e vignettatura..
Ti stavo per consigliare un bel fuocheggiatore NON rotante elicoidale da 2", è spesso 51mm, ma con tutti i vari raccordi e il portaoculari arrivi all'ingombro di un crayford..
Una bella alternativa, utile più in foto che in visuale: elicoidale Borg non rotante con filetti T2. In pratica partendo dalla culatta avresti: adatt. passo SW a SC (spessore minimo) + adatt. da SC a T2 (10mm) + elicoidale Borg (18-29mm) + VB 31,8 (15mm, compreso di ulteriore filetto maschio T2). Sei a 44mm di ingombro, direi accettabile considerati che "dovresti" (non conosco nello specifico quel fuocheggiatore) eliminare ogni shift dello specchio una volta che lo hai portato vicino al punto di fuoco.
Con la soluzione FISS spendi molto meno ma non riduci completamente il problema, per il visuale può andare ma per foto con sensori piccoli la soluzione Borg pare più indicata..
Ti mando i link in privato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
in visuale non ho problemi, quindi il fiss l'ho scartato a priori.
soluzione interessante invece quella del borg sicuramente efficiente ma la spesa tra adattatore, raccordo, VB e fuocheggiatore, mi sa che non vale più la pena in quanto tirando le somme a questo punto si materializza l'idea alternativa di dar via il mak e aggiungendo quel budget prendere usato un C9 o con ulteriore sforzo (ed ecco che da un semplice adattatore...) un C11, così da avere sicuramente più diametro. :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
"o con ulteriore sforzo (ed ecco che da un semplice adattatore...) un C11, così da avere sicuramente più diametro."

Ahahah le follie iniziano sempre così!! Per fortuna noto dell'ironia perché non credo che con un C11 o un C9 risolverai i problemi, se sei incappato in una buona ottica e intubata con un minimo di decenza (cosa non comunissima per questi mak) secondo me sei già ad un buon livello per divertirti anche con le riprese.
Anch'io ragionavo così, poi aggiungi di qua, un piccolo sforzo di là e mi sono trovato la casa piena di roba(ccia) :P dopo che l'alluvione mi ha azzerato tutto ho deciso di cogliere l'occasione per cambiare approccio. (Ora dopo un anno e mezzo ci vedo anche il lato positivo, ma allora non sai le madonne...... :evil: )
Alla fine la cifra non è così spaventosa, anche un buon crayford non costa meno, e puoi sempre trasferire tutto in un altra ottica in futuro.
Spero di esserti stato d'aiuto..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
certo che mi sei stato di aiuto (sul forum non ho mai dubbi su questo :D ) la prima cosa fondamentale che ignoravo era proprio il probabile mal lavoro di un generico fuocheggiatore SC sul mak!

capisco in pieno il tuo discorso e devo dire che fino ad ora, grazie soprattutto alle letture proprio qui sul forum ho fatto pochi acquisti inutili, anzi...la scelta del mak180 (dopo aver avuto un 127) è avvenuta grazie ad una buona offerta sul nuovo e devo dire che seppur all'inizio ebbi piccoli problemini, dopo poco risolti alla grande, non mi lamento. certo non ho l'esperienza pper determinare se si tratta di un esemplare perfetto ma questo è ciò che in circa un anno ci ho fatto e per le mie capacità è tanto.
passare a maggior diametro (sperando d'incappare in buoni esemplari) credo che sia da valutare se ti piace l'alta risoluzione.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 8.02 KiB | Osservato 1656 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 8.78 KiB | Osservato 1656 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 106.33 KiB | Osservato 1656 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 5.91 KiB | Osservato 1656 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 22.66 KiB | Osservato 1656 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010