1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti amici astrofili
sono poco pratico dei forum pero possedendo una EQ8 ormai da mesi mi piacerebbe recensirla visto che prima dell'acquisto ho trovato pochissime informazioni da parte degli utilizzattori ....pero mi piacerebbe capire come mettere delle foto in allegato prima ... e se a qualcuno interessa veramente :P

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Non sono un grande esperto di macchine fotografiche digitali, ma posso dirti che il Forum è un po' restrittivo quanto alle misure accettabili delle foto. Io, quando voglio allegarne una ad un mio post, uso la "misura" di 640X480: questa va bene. Inoltre non puoi postare più di 6 foto, meglio se meno. Spero di essermi spiegato.
Quanto alla recensione della tua montatura (complimenti!), puoi farla benissimo e sicuramente tornerà cara a tutti i soci.
Ciao e molti auguri per il tuo ingresso nel Forum.

P.S.
Qualche socio più esperto interverrà per spiegarti meglio la questione delle foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Come caricare le foto viewtopic.php?f=13&t=86546

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sono stra interessato, sara una recensione super gradita anche perchè a me interessa non poco. :ook: :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elettrico ha già risposto al tuo quesito su come caricare le foto.
La tua recensione è sicuramente gradita, quando sarà pronta apri un nuovo topic nella sezione Astrofili tramite questo pulsante Immagine

Quando avrai fatto ciò vai in questa discussione viewtopic.php?f=3&t=984 e scrivi un post tramite questo pulsante Immagine dove inserirai il link alla tua recensione ed'una breve presentazione (vedi le altre risposte per capire come impostare il tutto), poi provvederò io ad inserire la recensione nell'indice. :wink:


Ps.: sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EQ8

ebbene dopo mesi di emozioni datemi dalla più venduta montatura di tutti i tempi l'EQ6 , preso dalle soddisfazioni che mi ha dato 4 mesi or sono decisi di acquistare la sorella maggiore , L'EQ8.
prima dell'acquisto cercai su internet recensioni abbastanza dettagliate ... ma ne trovai pochissime se non nessuna !
Allegato:
cc4e7be09c18c2702137785223e71a70.620x0_q100_watermark.jpg
cc4e7be09c18c2702137785223e71a70.620x0_q100_watermark.jpg [ 248.89 KiB | Osservato 4068 volte ]

-

Allegato:
Commento file: guida con seeng schifoso: lei segue la stella ovunque vada ...0 gico
10291090_10204743344654467_2370301584338372932_n.jpg
10291090_10204743344654467_2370301584338372932_n.jpg [ 102.58 KiB | Osservato 4068 volte ]

:matusa:
inanzi tutto inizio con la parte piu bella ...il prezzo! direi che e niente per quel che è. :D
la montatura si presenta (come leggibile in altre recensioni ) dentro a delle valige stupende in alluminio rivestrito e trasportabili con comodità... anche se sinceramente appena la montai capii che li dove la misi doveva rimanere ... siamo sui 70 kg di montatura + treppiede se non erro ! :think:

montato tutto nel mio osservatorio nell'arco di un mese la riempii con più roba possibile :bino: e lei non ha mai fato cenno di affaticamento...
una cosa che mi ha davvero fatto impressione sono i giochi ... se prendo con le dita l'estremità della barra dei contrappesi e provo a muoverla x sentire il gioco lei è immobile ...nonostante si stia facendo leva a 50 cm (circa) dal fulcro dell'asse.

l'errore periodico è praticamente inesistente ma in ogni caso io non mi sono mai messo a fare foto senza la guida quindi non mi sono mai preoccupato più di tanto ....
anche la guida e stupefacente! utilizzando come tele guida il riflettore a 2350 mm di focale , il grafico della guida non ha mai superato i 2 ARCSEC ... se il seeng peggiora lei segue perfettamente dove va la stella ( questo perche non ha nessun gioco) .. :please: la prima volta che la usai dopo qualche ora tra bigourdan e altri apprendimenti la voglia di barliccarla :-P tutta non mancava
Allegato:
Commento file: quando il seeng è buono: guida a 0,2 arcsec a 2350mm di focale
10394008_10204778535094206_7438428103617808903_n.jpg
10394008_10204778535094206_7438428103617808903_n.jpg [ 42.24 KiB | Osservato 4068 volte ]


quando punto gli oggetti lei me li mette perfettamente al centro in pochi secondi (dato che si muove parecchio veloce )

la montatura è davvero enorme per questo secondo me , è impossibile trasportarla o piazzare tutte le volte .

in questa foto di vedono bene le corone che sono enormi , e cio fa capire il rapporto tra le ruote dentate

Allegato:
724635230449f683dffc26f9fb46bcb6.620x0_q100_watermark.jpg
724635230449f683dffc26f9fb46bcb6.620x0_q100_watermark.jpg [ 373.62 KiB | Osservato 4068 volte ]


non so più che dire ...ho bisogno di domande :crazy:
Allegato:
bed98b39c8d9985850cd21f481de5dd7.620x0_q100_watermark.jpg
bed98b39c8d9985850cd21f481de5dd7.620x0_q100_watermark.jpg [ 222.26 KiB | Osservato 4068 volte ]

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'acquisto :clap: ti auguro che ti dia moltissime soddisfazioni e tante gratificanti foto. :ook:
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è quello che scrivi riguardo al peso :crazy:, io possiedo da molti anni una Gemini G42 (si dice che Eq8 sia la fotocopia), la porto mensilmente a spasso per le montagne in cerca di cieli bui e i 22 kg di peso della testa non mi hanno mai portato alle tue conclusioni.
Forse allora non sono proprio uguali come dicono, pensa che del mio gruppo di ventura sono quello che ha la montatura più leggera.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri per il bell'acquisto...
Non mi meraviglia il fatto che funzioni bene, è la copia spiaccicata della G42 che ho avuto modo di conoscere.
Inoltre hanno migliorato alcuni aspetti pratici che sicuramente fanno comodo, come la regolazione dell'altezza.
Ora siamo curiosi di vedere qualche immagine profonda.
Complimenti inoltre per la tua postazione, molto ben studiata.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volevo chiedereti una cosa sul bilanciamento della EQ8, è vero che senza il cercatore polare dedicato è sbilanciata in un verso?
per la guida invece vedo che è come mi dicevano oltre oceano, piuttosto precisa anche con fuocali molto lunghe.
a me piacerebbe prenderla per metterla in postazione fissa e per uso itinerante terrei la Celestron cge che anch'essa fino a 22kg e con 2080 di fuocale mi da pose guidate di 5-6 minuti, e un grafico sempre sui 3,5+- arcosec, e stelle belle rotonde.
per la base della testa montatura, sapete se ci sono degli adattatori per metterla su una colonna fissa?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora, per quanto riguarda il peso oltre hai 22/25 kg della testa c'è da aggiungere il treppiede che sono 30 circa kg buoni piu i contrappesi ... e tanto x essere trasportato in giro... pensate che quando l'abbiamo piazzata eravamo in due .
per quanto riguarda la colonna fissa ,io ho fatto che comprare il suo treppiede... che è una figata

per bloccare la montatura si deve girare un pomello posto tramire due alberini e una coppia conica sul lato alto del treppiede ... e la parte di albero filetta il cui si avvita la testa e addirittura "ammortizzata" x facilitare il montaggio .
la testa ruota su dei pattini di teflon onde evitare scatti dovuti all'atrito tra la testa e il treppiede durante l'allineamento polare .
comunque occhio che nella guida lillo hai menzionato dei 3.5+- ... ma io non sono mai riuscito a verla sopra l 1
solitamente guido a 0,5 arcsec proprio a quella focale .. con pose che comunque possono raggiungere i 20 minuti tranquillamente ... sono rimasto veramente sorpreso da questa cosa... gli encoder fanno il loro dovere ma quando si guida e una roba allucinante ... tanto da avermi fatto decidere di prendermi un bel RC al posto dell SC ... con una focale un pelo piu lunga :matusa: :matusa:

Allegato:
10643441_10205116604585732_404708526_n.jpg
10643441_10205116604585732_404708526_n.jpg [ 94.63 KiB | Osservato 3915 volte ]
Allegato:
10582198_10205116603825713_1942796507_n.jpg
10582198_10205116603825713_1942796507_n.jpg [ 107.88 KiB | Osservato 3915 volte ]

Allegato:
Commento file: i pattini di teflon tra il treppiede e la testa
10805144_10205116602265674_1620815645_n.jpg
10805144_10205116602265674_1620815645_n.jpg [ 95.01 KiB | Osservato 3915 volte ]
Allegato:
10805067_10205116605025743_983675207_n.jpg
10805067_10205116605025743_983675207_n.jpg [ 88.35 KiB | Osservato 3915 volte ]

Allegato:
10805147_10205116604425728_1756437172_n.jpg
10805147_10205116604425728_1756437172_n.jpg [ 68.51 KiB | Osservato 3915 volte ]

Allegato:
10806888_10205116604745736_1720597630_n.jpg
10806888_10205116604745736_1720597630_n.jpg [ 67.27 KiB | Osservato 3915 volte ]

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010