1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simpatico test, già pubblicato qualche tempo fa:
http://www.colormunki.com/game/huetest_kiosk

il problema è che la qualità del monitor conta... comunque a me dal monitoraccio del portatile è andata così:


Allegati:
schermata1.png
schermata1.png [ 29.48 KiB | Osservato 3137 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
il monitor conta. Io li avevo fatti tutti giusti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Your score 8???

Mi dispiace ma ho fatto meglio, ma per la privacy non te lo dico. :D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti il monitor conta... con quello di casa (comunque un monitor economico) ho fatto la metà del test fatto in ufficio...

Allegato:
Schermata 2015-03-15 a 13.52.42.png
Schermata 2015-03-15 a 13.52.42.png [ 42.18 KiB | Osservato 3113 volte ]


Avrei voluto provare con lo schermo retina dell'ipad ma non funziona il drag 'n drop :facepalm:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfect! :mrgreen:

Allegato:
2015-03-15_180851.jpg
2015-03-15_180851.jpg [ 52.5 KiB | Osservato 3078 volte ]

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cari astrofili, non è che tutto deve essere una gara :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E menomale va! :lol: Perchè io ho fatto 37..
ho palesemente problemi tra il ciano e il violetto.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Beh, se non altro, si può cominciare a capire come mai ci siano opinioni diverse nella elaborazione delle foto ... :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
andreaconsole ha scritto:
cari astrofili, non è che tutto deve essere una gara :mrgreen:


Come? Solo gli astroimager possono fare a gara? Per tua info io vedo 50 sfumature di rosso in M42 (42+8).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capacità di distinguere i colori
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2015, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Come mai chiedono il sesso e l'età? Invecchiando si "perde"?
E' luogo comune che le donne abbiano maggiore "sensibilità" nella percezione dei colori ...

Mi sa che la qualità dello schermo è comunque fondamentale ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010