1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve dopo molti pensieri e dubbi,ho deciso di apire questo post,per che mi piacerebbe sapere il vostro parere,
in pratica da molti anni uso con buone soddisfazioni un maksutov sky watcher da 150mm, ma adesso che lo sfruttato parecchio,e anche dal fatto che almeno nel mio caso (non so voi), mi è venuta la malattia della strumentite :mrgreen: , volevo sapere tutto riguardante il Maksutov sky watcher da 180mm Pregi difetti ecc... di chi tra di voi lo ha usato è lo usa.
Lo steso discorso vale per l'equivalente intes,o alter,e nello stesso tempo converrebbe fare il salto,cambiando telescopio.
In Attesa dei vostri consigli e pareri vi saluto. :wave:

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ce l'avevo... mi sono trovato benissimo! piccolo compatto leggero..... lo usavo addirittura in visuale ... rendeva un casino!

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se riesco ti allego 2 immagini...ti avverto che non sono una cima con i forum ...quindi se vedi il messaggio vuoti è perchè non ce l'ho fatta ahahah


Allegati:
Commento file: con barlow 2x 2 minuti di filmato seeng scarso
2d25540cf1bfcbab8b980aa86052205a.1824x0_q100_watermark.jpg
2d25540cf1bfcbab8b980aa86052205a.1824x0_q100_watermark.jpg [ 47.39 KiB | Osservato 1382 volte ]
Commento file: senza barlow 2x 2 minuti di filmato seeng scarso
prog off.jpg
prog off.jpg [ 10.32 KiB | Osservato 1382 volte ]

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
anche io possiedo uno skywatcher mak180 e ne sono molto soddisfatto. in rete ed anche qui sul forum leggerai molti pareri discordanti in quanto molti esemplari non sono usciti come avrebbero dovuto, quindi, anche qui bisogna star attenti a prenderne uno ben riuscito.
se dai un'occhiata a questa discussione in cui chiedevo info su un adattatore per utilizzare accessori SC, ad un certo punto ho postato qualche immagine planetaria fatta con questo strumento ma bada che non sono una cima nè nelle riprese nè nell'elaborazione: viewtopic.php?f=3&t=91294

confermo che spesso lo uso anche io in visuale ad alti ingrandimenti e personalmente lo trovo davvero appagante!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Vi ringrazio Lumacavolante e BeW per il vostro contributo,molto interessante.
Naturalmente purtroppo come hai detto bene BeW Bisogna trovare uno di buona fattura,
e qui rientra sempre il discorso della fortuna nel trovarlo.
Grazie.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
beh si certo, questo chiaramente poi vale più o meno per molti strumenti cinesi commerciali. sicuramente un intes equivalente dovrebbe essere di tutt'altra fattura ma temo che costi anche tre-quattro volte tanto...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010