1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,siccome quest'anno non voglio perdermi lo star party per nessuna ragione al mondo,sto iniziando ad organizzarmi.
Vorrei portare il mio CPC 9-1/4 sul pratone del Contessa.
La domanda è: come lo trasporto?
Il treppiede non è un problema ma in gruppo tubo e forcella come lo porto?
Sto' pensando di farmi fare su misura un flight case (molto costoso).
Sinceramente buttarlo in macchina senza protezioni non mi sembra una buona idea.
Voi cosa mi consigliate?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il CPC 8 lo metto sul sedile posteriore e gli allaccio la cintura di sicurezza. Mai avuto problemi. Per maggior sicurezza (ed evitare anche di rovinare il sedile) lo si puo' avvolgere in una copertina.

Il 9.25 e' un poco piu' grande, ma penso dovrebbe starci comodamente.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo bel borsone? http://www.geoptik.com/index.php?route= ... uct_id=174

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
130€ :rotfl: :rotfl: )
Io per il c9 normale ho preso un borsone da Decathlon al costo di 25€ adattando il polistirolo originale. Per la testa della montatura, ho invece fatto fare una borsa di tela a....boh, 5€ (ma ammetto che qui c'è stato sfruttamento della manodopera materna. Basta saper usare la macchina da cucire). Anche qui ho usato il polistirolo originale. Diciamo che ci sono alternative sensibilmente meno care che naturalmente richiedono un po' di buona volontà.


Allegati:
Commento file: Borsa autocostruita
Foto0055.jpg
Foto0055.jpg [ 513 KiB | Osservato 2563 volte ]


Ultima modifica di 928 il martedì 17 marzo 2015, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una borsa Geoptik analoga a quella indicata, che presi per trasportare il mio Meade LX90 8". E' imbottita, ma ha il grandissimo difetto di non avere nulla all'interno per fermare il telescopio, che quindi rotola e si pone sempre con le braccia della forcella lateralmente, cosa che non va tanto bene per il trasporto. Sto cercando una soluzione migliore ma non l'ho ancora trovata. L'ideale sarebbe uno zaino dove entrasse preciso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto quel borsone in foto e alla base ha la forma del braccio del CPC, non credo che l'insieme possa rotolare al suo interno. Poi se per maggiore sicurezza si potessero inserire degli spessori di gommapiuma adeguatamente ritagliati le cose migliorerebbero ancora. Se però si trova un'alternativa più economica e ugualmente funzionale meglio ancora.
Anche a me piacerebbe quest'anno partecipare al ritrovo al Contessa però avrei il problema del trasporto della montatura; la borsa geoptik per EQ6 l'ho visionata e non mi pice: è piccola, angusta, non permette di mantenere l'impostazione della latitudine e con la piastra maggiorata che ho io neppure ci entra! quindi so cosa prova Cippolo se non trova un trasportino adatto :-(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco, la mia dentro non ha un bel nulla. Per quello il telescopio ci rotola dentro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto CPC 9-1/4
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
La cosa migliore secondo me, ed è quella che faccio con il mio rifrattore, è di avvolgerlo più volte in un panno tipo gomma piuma, ripiegato alle estremità, che non so come descrivere meglio, dello spessore di oltre un centimetro, in modo da farne una specie di salame. Per tenerlo nella giusta posizione senza che si srotoli, uso dei nastri a velcro (3 o 4) tirati al massimo e il gioco è fatto. Per una maggiore sicurezza, sistemo il salame nel sedile posteriore della mia macchina, assicurato con le cinture di sicurezza. Il tele, così condizionato, viaggia benissimo e sopporta anche qualche sobbalzo dovuto ad irregolarità sull'asfalto. Purtroppo non so come si chiami questo materiale avvolgente, ma un buon tappezziere capirà al volo e vi accontenterà.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010