1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: T2 Nikon 48x0,75
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 11:11
Messaggi: 30
Quanti tipi di filettature (lato telescopio) hanno gli anelli T2 ???
Quello che ho io è di 48x0,75 (dove avvito un riduttore/spianatore.)
Ma volendo avvitarci un naso di 2" come faccio se il filetto è 48x0,75????
Grazie per le risposte Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T2 Nikon 48x0,75
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di solito i T2 Standard sono 42x0,75 il 48x0.75 è un due pollici naso Standard. Ti Ricordo che il raccordo T è 42x1 tipico dei raccordi standard delle ottiche di qualche tempo fa (russe ad esempio).

Prova dal mitico Adriano Lolli Costruzione Ottice COMA.

Carlo

http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=fot&SUB=B

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il lunedì 16 marzo 2015, 12:52, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: T2 Nikon 48x0,75
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi procurarti un adattatore, la filettatura standard per i raccordi è appunto la filettatura T2 (Ø 42 mm x passo 0,75 mm), quindi ci vuole un adattatore con filettatura maschio 48x0,75 mm e femmina da 42x0,75 mm, come questo http://www.primalucelab.com/astronomia/ ... mmina.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010