1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
da un paio di anni possiedo un monitor IPS da 24 pollici della Dell, che uso a casa col mio PC desktop e della cui resa cromatica e prestazioni per elaborazione di immagini astronomiche sono molto contento.

Per ragioni personali mi sposto abbastanza spesso, soprattutto nei weekend, e mi è venuta l'idea di acquistare un secondo monitor da lasciare ed usare in una casa dove vado spesso nei weekend, con cui poter effettuare un po' di elaborazione occasionale collegandolo al mio portatile quando mi trovo laggiù.

L'esigenza è quindi di comprare un altro monitor con pannello IPS, di buona qualità, che rispetti le seguenti caratteristiche:

1) Risoluzione orizzontale 1920 pixel (quella verticale dipende dal rapporto 16:9 o 16:10, ma non è fondamentale)
2) Buona copertura degli spazi colore sRGB e AdobeRGB buona, paragonabile al monitor da 24 pollici. Ovviamente lo calibrerei come si deve
3) Ridotto ingombro, 21 o max 22 pollici
4) Budget: max 300-350 EUR

Il requisito n. 3, cioè la dimensione, è per ragioni di spazio indispensabile almeno quanto gli altri. Monitor da 23 pollici in su sono quindi da scartarsi.

Il problema è che per qualche motivo che io fatico davveroi a capire sembra difficile trovare monitor di ridotte dimensioni con caratteristiche di qualità medio-alta, perché i produttori stessi tendono a non pubblicare le specifiche. Boh...

Qualcuno per caso ha esperienza in merito e avrebbe qualche consiglio da darmi?

Grazie in anticipo!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010