1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con le serate super umide delle ultime settimane ho sovente il problema di appannamento del secondario, ed una volta addirittura il primario del RC. :facepalm:
Volevo sapere il parare da chi usa le fascie sul secondario, il cavetto sulla stanghetta vi ha dato problemi?
il calore vi ha peggiorato il microseing interno?
Qualcuno ha provato le nuove fascie che non aumentano l'ostruzione generale perchè montate sul retro del secondario con pasta silicone?


Allegati:
dew-heater.jpg
dew-heater.jpg [ 202.87 KiB | Osservato 630 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Le mie fasce sono avvolte intorno al supporto del secondario (il secondario sporge rispetto al bicchiere che lo supporta. Il filo passa in linea con una delle razze e non ha effetti collaterali.
Di solito le alimento a tre quarti (in Val Visdende a meno 10-20°).

Comunque un elemento che riduce di molto la potenza necessaria è una prolunga paraluce. Meno cielo il secondario "vede" e più lentamente perde calore e meno devi alimentare le fasce.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le poche volte (sigh) che vado in montagna con il C 11 ho sempre avuto questi problemi, risolti con un piccolo phon a 12 da camperisti, in un paio di minuti asciuga bene la lente frontale, senza provocare danni per la loro bassissima potenza.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010