1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Qualcuno sa dirmi dove posso far riparare la mia (sfortunatissima) montatura AVX celestron in Firenze e provincia (o in Toscana)? Temo abbia dei problemi negli ingranaggi. Lo chiedo perché non voglio rivolgermi al commerciante che me l'ha venduta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo Mauro Meco non si è ancora rimesso completamente da un grave problema di salute che ha avuto tempo fa. A Firenze era lui il miglior riparatore, ed anche l'unico, per quanto ne so.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei in garanzia?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
La garanzia non credo sia applicabile. Possibile che non ci sia in Toscana (se a Firenze proprio non è possibile) dove si possa riparare una montatura? Vorrei evitare di spedire il pezzo ad Auriga, se è possibile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
waxe ha scritto:
La garanzia non credo sia applicabile.
waxe ha scritto:
Vorrei evitare di spedire il pezzo ad Auriga, se è possibile.
Scusa se insisto, ma vorrei capire cosa ti impedisca di affidarti alla garanzia, se non è scaduta.

La sostituzione di un ingranaggio non è affatto una banalità; tra l'altro, come fai a dire che
waxe ha scritto:
Temo abbia dei problemi negli ingranaggi.
In base a cosa?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Simone Martina ha scritto:
waxe ha scritto:
La garanzia non credo sia applicabile.
waxe ha scritto:
Vorrei evitare di spedire il pezzo ad Auriga, se è possibile.
Scusa se insisto, ma vorrei capire cosa ti impedisca di affidarti alla garanzia, se non è scaduta.

La sostituzione di un ingranaggio non è affatto una banalità; tra l'altro, come fai a dire che
waxe ha scritto:
Temo abbia dei problemi negli ingranaggi.
In base a cosa?

Dunque, ti racconto brevemente la sfortunata storia di questa montatura (AVX Celestron): poco dopo l'acquisto volli provarla fuori casa usando il cavo che permette di collegarsi alla batteria dell'auto. Ebbi la pessima idea di accendere il motore dell'auto mentre la montatura era collegata. Risultato: scheda bruciata. Mandata in garanzia, questa non mi fu riconosciuta - giustamente!, era un (vano) tentativo. Adesso tutto ok, pensai. E in effetti alla prima tutto sembrava funzionare. Mentre le do il comando di puntare un oggetto, mi allontano di pochi metri per prendere un oculare. Torno, e il telescopio era bloccato. Spengo immediatamente sperando che non fosse successo niente. Fra mille imprecazioni mie e la rabbia e i lai di mio figlio cerco di capire che cosa fosse successo. Orbene, chi aveva smontato aveva ben pensato di rimontare la leva che blocca il movimento in A.R. all'incontrario, causando il blocco forzato del movimento stesso della montatura. Rimonto la levetta e prego. Lì per lì tutto sembrava andar bene. Ultimamente però il puntamento è molto impreciso e delle volte sento un rumore come se gli ingranaggi perdessero dei colpi. Dunque in garanzia dubito fortemente che mi venga riparato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Waxe, da quel che racconti, ho l'impressione che tu sia un po' troppo arrendevole riguardo alla garanzia.
Gia' sull'episodio della scheda bruciata ci sarebbe da discutere, a meno che tu abbia effettuato un collegamento alla batteria dell'auto non ortodosso, usando ad esempio un cavo non originale e causando un cortocircuito. Ma questo lo sai solo tu. Il fatto di avere acceso il motore di per sé non giustifica la bruciatura della scheda. Certo che se gli suggerisci tu il pretesto per non farti riconoscere la garanzia e parti già con l'idea di avere sbagliato, difficilmente farai valere i tuoi diritti.

Ora dici di avere problemi meccanici, ma anche qui sembra che tu abbia già trovato la scusa per rinunciare alla garanzia. Mah... Contento tu.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2014, 16:09
Messaggi: 52
Località: Firenze
Il cavo era originale, e quando accesi l'auto ci fu una scintilla e tutto si fermò. Ovvio che quando lo portai dal venditore ci andai nella speranza di poter usufruire della garanzia. Con quel venditore mi sono trovato male (e non solo per il discorso della garanzia) ed è per questo che non voglio rivolgermi a lui. Per il resto forse è vero che mi arrendo presto, ma penso che tu possa comprendere quanto io sia sfiduciato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto spero di non esserti sembrato scortese nel mio precedente l'intervento; non era mia intenzione.
Detto questo, sono sempre più convinto che tu ti sia mosso male col guasto della scheda. Se tu avevi usato il cavo originale, non stava a te fare la diagnosi di quanto successo (...ho acceso il motore e c'e' stata una scintilla...) e quella scheda dovevano cambiartela in garanzia. Ma ormai e' storia passata, inutile rivangarci sopra.

Per l'attuale problema meccanico, io ti consiglio di rivolgerti direttamente ad Auriga. Hai un prodotto in garanzia che funziona male ed e' giusto che ti venga sistemato gratuitamente. L'importante e' che tu non abbia effettuato delle manomissioni o delle aperture che loro possano contestarti.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con stevedet, credo proprio tu possa rivolgerti direttamente ad Auriga.

Comunque, per fugare ogni dubbio, ti consiglio di sentirli e, spiegando bene la situazione, chieder loro se posso prendere in carico l'attrezzatura.

Personalmente, data la situazione, penso che continuare a discuterne su un forum pubblico non sia particolarmente utile al fine di risolvere il problema.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010