1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Ultimamente, complice l'acquisto di un astro inseguitore per reflex, mi sono appassionato alla ripresa a largo campo contestualizzando l'ambiente che mi circonda.
Abitando in città è necessario che io mi sposti in ambienti più isolati.
La mia domanda è questa.
Volendo fare riprese anche dalla città, qualcuno mi consiglia anche l'utilizzo di filtri tipo Idas, e comunque LPS, da mettere tramite adattatori davanti l'obiettivo della reflex ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Gianluca Z. ha scritto:
Ultimamente, complice l'acquisto di un astro inseguitore per reflex, mi sono appassionato alla ripresa a largo campo contestualizzando l'ambiente che mi circonda.
Abitando in città è necessario che io mi sposti in ambienti più isolati.
La mia domanda è questa.
Volendo fare riprese anche dalla città, qualcuno mi consiglia anche l'utilizzo di filtri tipo Idas, e comunque LPS, da mettere tramite adattatori davanti l'obiettivo della reflex ?


la mia esperienza: io uso un idas lps p2 da un cielo bortle 5 +o-, il filtro in questione aiuta ma non fa proprio i miracoli, a volte arrivo a stento a 240" (dove cmq senza filtro non arrivo a 180"). in linea di massima, se l'inquinamento luminoso è tanto, penso che non puoi aspettarti enormi miglioramenti.
qualcuno potrà darti consigli migliori ma se hai intenzione cmq di spostarti verso località un pò più buie, personalmente, ti direi di comprarlo. poi dalla città tentar non nuoce.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anche io la validità del filtro lps2 ( o simili, ma quest'ultimo è il migliore) per riprese da cieli con IL.posto un esempio fatto con una canon 450d modificata e teleobiettivo 135 f4,5 + filtro Astronomik cls ccd ,fatta dalla periferia di Roma..... :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2015, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010