1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 13:16
Messaggi: 19
Ho già segnalato altrove i miei dubbi su Stellarium, che a mio avviso non riportava correttamente l'inclinazione della Luna. Dubbi non ancora risolti, perchè l'errore potrebbe essere mio.
Questa volta però non mi sbaglio e ne ho le prove. Guardate le foto che allego:

Immagine
Immagine

Ora è vero che i due pianetini potrebbero essere considerati gemelli, ma la somiglianza mi pare un tantinino sospetta...
Un vero peccato che i bravissimi programmatori di Stellarium abbiano peccato per eccesso di zelo ( o mancanza di foto) in un modo tanto plateale.


Allegati:
Cerere.jpg
Cerere.jpg [ 20.71 KiB | Osservato 2159 volte ]
Vesta.jpg
Vesta.jpg [ 21.12 KiB | Osservato 2159 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 13:16
Messaggi: 19
Non basta. Ecco qui due satelliti di Giove dalla somiglianza ultrasospetta. Senza altri commenti.

Immagine

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Non ti sbagli Arzak,
prova a fare qualche osservazione utilizzando la modalità telescopio/oculare. Vedrai qualche risultato esilarante.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellarium ha una bella grafica ed è utile per un colpo d'occhio sul cielo. Per il resto è meglio affidarsi a qualcos'altro :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io ho la versione 0.13.1 e di Ceres e Vesta mi mostra due immagini diverse tra loro. Lo stesso dicasi di Metis ed Adrastea. Non sono andato però a vedere se sono le immagini giuste. Comunque sono le stesse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Metis ed Adrastea; magnitudine 17,87 e 19,37 rispettivamente (attualmente sulla mia versione)? :crazy:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, le magnitudini sono corrette. Naturalmente è difficile vederli...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 13:16
Messaggi: 19
Ho notato che per magnitudine (apparente) viene riportato, come è giusto, quella relativa al punto di osservazione. Se siamo su Giove la magnitudine di Metis riportata è 0.74. Dalle foto che ho visto Metis comunque ha una forma patatoide, per niente simile a quella di Stellarium.
Attenzione perchè Metis è anche il nome di un asteroide scoperto nel 1848, mentre quello di Giove è stato scoperto nel 1979. Anche l'Amalthea gioviana, a quanto pare, ha un doppione fra gli asteroidi.
A dimostrazione della confusione che ancora regna nei cieli dell'astronomia....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa volta non mi sbaglio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm: :facepalm: :facepalm:


???

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010