Buonasera a tutti,
in attesa della NEQ6 stavo prendendo le misure per uno sgabellino per poter usare il Newton da 10".
Scrivendo nelle discussioni precedenti la "soluzione" NEWTON 10" + NEQ6 è PROVVISORIA, la utilizzerò in attesa di un tele nuovo.
Ed è qui che voglio soffermarmi, UN TELE NUOVO.
Dunque col Dobson mi sono trovato molto bene sia Planetario che Deep, arricchendo la mia "cultura" astronomica dandomi la capacità di riconoscere a occhio parecchie costellazioni e diverse posizioni di oggetti deep (grazie agli atlanti stellari e l'indispensabile lucetta rossa).
Siccome mi avete detto che è molto scomodo un tubone simile ho deciso di passare ad un secondo telescopio che però mi dia un utilizzo simile, VISUALE DEEP-PLANETARIO di buona qualità ovviamente.
Io vi dico cosa ho trovato, ma dato che ho un abisso di esperienza in meno a voi chiedo consigli e modelli
Ho trovato
Bresser 152/1200 detto 152L : sembra avere un cromatismo molto molto contenuto, rendendolo ideale per Visuale completa.
Bresser 127/1200 detto 127L : costa meno, ha meno cromatismo ancora teoricamente (se la fisica non inganna) ma nel deep credo perda tantissimo
Skywatcher 120/1000 : prezzo appetibile ma anche qui credo il deep sia penalizzato tanto
celestron C8 USATO: prezzo come il 150/1200, ma non conoscendo i Cassegrain non sò nel deep come possa comportarsi, a rigor di logica male vista l'ostruzione che decapita il diametro diventerebbe un 140mm circa no?
Mak 180 USATO: Planetario OK ma deep?
Avete qualche modello o consiglio al di fuori di questi, budget 700€ massimo massimo (non a caso punto l'usato per i cassegrain o MAK) !
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE