1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti.
Mi sto cimentando nelle prime, timide, riprese fotografiche.
Ho però dei grossi problemi con DSS.
Vi allego delle videate nella speranza che possono esservi utile per capire come agisco e trovare dove sbaglio.
Specifico che non ho i dark frame, quindi non li ho sommati.

Le immagini sono delle gif un po' troppo compresse, considerate questo nel valutare i colori.

Pierpaolo


Allegati:
Commento file: risultato finale. colori e dimensioni falsate
dss01.gif
dss01.gif [ 137.55 KiB | Osservato 2495 volte ]
Commento file: impostazioni
dss02.gif
dss02.gif [ 236.16 KiB | Osservato 2495 volte ]
Commento file: singola foto
fotointera.gif
fotointera.gif [ 868.86 KiB | Osservato 2495 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho capito qual'è il problema..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mmm ora ho osservato meglio..ci sono dei dati strani..

Le foto sono 1300*3500 pixel? Un formato strano...e nella somma ha preso solo due foto...quindi è un problema di allineamento...

Manca una schermata delle impostazioni..quello sulla percentuale di file da prendere in considerazione.. La metti al 100%??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Le foto sono 1300*3500 pixel? Un formato strano...e nella somma ha preso solo due foto...quindi è un problema di allineamento...
?


è vero! strano, in realtà le mie foto sono 5184 x 3456. ho una canon 450 d e sono .cw2 il file raw della canon. ed aggiungo che l'immagine finale, quella allegata che è tutta viola è 668 x 1758, ovvero la metà della misura che tu hai osservato ovvero 1336 x 3516 ....

Nepa ha scritto:
...e nella somma ha preso solo due foto...quindi è un problema di allineamento...


scusa ma non mi sembra io le ho selezionate tutte, come vedi nella lista.

Nepa ha scritto:
Manca una schermata delle impostazioni..quello sulla percentuale di file da prendere in considerazione.. La metti al 100%??


si l'ho lasciata al 100%

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se leggi nella prima foto sta scritto esposizione due minuti (2 foto)...quindi vuol dire Che ne ha prese solo due...ma a sto punto sta leggendo male i raw..perché i pixel non corrispondono..prova ad aggiornare il programma

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 23:06
Messaggi: 10
E' lo steso problema che ho avuto io, riguardo la risoluzione delle foto.
Che DSLR usi?
Io avevo lo stesso problema con le foto fatte da una Canon 1200D su Deep Sky Stacker 3.3.2, e appunto le immagini me le faceva vedere strette e lunghe! Questo perchè i formati delle ultime DSLR non sono supportati in quella versione!
Scarica la 3.3.4 e dovrebbe andare tutto ok!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si scarica la versione 3.3.4 e va a posto, lo stesso problema l'ho avuto anch'io probabilmente è un errore nel software che in determinate condizioni si comporta in modo anomalo nel caricare i raw...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Prima elaborazione con DSS, dove sbaglio?

ad usare DSS :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soglia rilevamento stelle al 2% max 4%
Elimina la spunta sull'eliminazione dei pixel caldi e freddi
La 450D è supportata anche da versioni vecchie. I problemi sono eventualmente per le camere nuove
Prova a mettere uno screenshot in cui si vede un'immagine singola precalibrazione.
Una volta caricate le immagini basta che tu faccia click sulla riga dell'immagine che vuoi e il programma la carica.
Ti consiglio di fare un salto sul mio sito nella sezione articoli in cui tratto il processing con DSS sia per le immagini stellari sia per le comete

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto vi ringrazio tutti.
Ora non posso verificare quanto mi dite.
Questa sera ci ritorno su e poi vi informo.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010