1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

Vorrei un consiglio riguardo ai telescopi guida tipo TS 60/228, possono essere validi per fare riprese, il fatto è che avendo il fuocheggiatore, potrei mettergli una ruota portafiltri, da usare per la mia mx716... Cosa altrimenti impraticabile con un normale obiettivo fotografico.

Ciao!
Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè se sono Apo o almeno ED perchè no?
Se sono degli acromatici invece, non sarebbero proprio il massimo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il 60 f228 cè l'ho e ti dico in modo categorico che non è assolutamente adatto per riprese deepsky, è solo un buon telescopio guida .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lillo e Danziger,

In effetti forse ci vorrebbe almeno un ED... Attendo vostri consigli ed esperienze in merito :mrgreen:

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su astrosell se non erro ci deve essere un borg ed 50mm f7, che con eventuale riduttore di fuocale si può utilizzare ad f4 o f5 circa.
oppure i buoni TS fotografici f6 circa, da 50mm e 65mm, che sono pure spianati per l'aps oltre ad avere assenza di cromatismo.
con questi non ti sveni ed hai un buon prodotto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi un TS APO65Q quadrupletto. E' già spianato e quindi non occorre nessun aggiuntivo ottico. Se ti sbrighi da Tecnosky lo trovi a 565 euro (mentre dalla tedesca TS è già salito a 693 euro forse per il rincaro del dollaro). Magari occorre un piccolo spezzone di prolunga di 4,5 cm per andare a fuoco con la macchina fotografica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti provare con un filtro a banda stretta per ridurre il problema dell'aberrazione cromatica. Però non so se ne vale la pena. Magari se hai qualcuno che te lo presta .... :D

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma il filtro a banda stretta per il ts 60-228? il cercatore con fuocheggiatore per intenderci?
io direi proprio no non ha ottiche all'altezza ne ho avuti due uno con problemi e l'altro ok ma solo per inseguire una stella guida otticamente soffre di varie aberrazioni, lascia stare credimi non ne vale la pena.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo la differenza fra un rifrattore da 100 euro e uno da 1000 non è solo l'aberrazione cromatica :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele guida come obiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho comprato per 40 euro uno Skywatcher 70/500 usato, che è già meglio di quel tele guida... :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010