Alla fine, dietro consiglio di un amico astrofilo, che usa un altro inseguitore (AstroTrac),
e visto comunque che un robusto treppiede mi serviva anche per usi fotografici 'normali',
visto che quello che ho al momento e' un cavalletto da poche decine di migliaia di lire di almeno
30 anni fa, ho fatto un 'investimento' acquistando un solidissimo Manfrotto MT055XPRO3, davvero
una roccia, ed ho ordinato la testa Manfrotto con movimenti micrometrici 410, che l'amico di cui
sopra utilizza gia' da oltre 15 anni con successo, e che mi ha consigliato di prendere al posto della solita testa a sfera,
che a suo dire, col tempo, potrebbe avere problemi di stabilita',e che comunque consentirebbe aggiustamenti piu' 'grezzi'
potendo agire solo tramite le manopole.
E' una bella spesa, ma mi sono detto che fatta una volta stando su una qualita' del genere,
poi sono a posto per sempre ....

Ora attendo che arrivi a giorni la testa Manfrotto, e , soprattutto, che torni il sereno, visto che
almeno fino a domenica qua e' prevista pioggia battente, e di poter provare lo Star Adventurer
per ora non se ne parla ....
