1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ordinato l'astroinseguitore Star Adventurer della Sky Watcher, e vista l'eta'
e la poca robustezza del mio fido treppiede fotografico che ha ormai 30 e passa anni,
sto valutando quale modello/marca di treppiede acquistare, sia per l'uso fotografico
normale, che per quello appunto con lo Star Adventurer.
Qualche utente del suddetto astroinseguitore ha qualche consiglio a proposito ??
Manfrotto ? Altri marchi o modelli ?
Grazie.

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Ultima modifica di gfab71 il sabato 31 gennaio 2015, 14:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me un Manfrotto va benissimo oppure anche un Triton, venduti da Teleskope Express, che poi è lo stesso che ho pure io!!

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Secondo me un Manfrotto va benissimo oppure anche un Triton, venduti da Teleskope Express, che poi è lo stesso che ho pure io!!

Ciao!!


Manfrotto qualsiasi modello con testa a sfera, o ci sono modelli particolari ??

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso questo! Molto solido e robusto...te lo consiglio!

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... --5kg.html

Secondo me lo Star Adventure qui ci andrà benissimo e difatti in un futuro non escludo di comprarlo pure io!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vado a dare un'occhiata sul sito, intanto grazie per i consigli :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati!! Se posso consigliare e dare una mano lo faccio con piacere!!

Sentiamo anche che dicono gli altri!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine, dietro consiglio di un amico astrofilo, che usa un altro inseguitore (AstroTrac),
e visto comunque che un robusto treppiede mi serviva anche per usi fotografici 'normali',
visto che quello che ho al momento e' un cavalletto da poche decine di migliaia di lire di almeno
30 anni fa, ho fatto un 'investimento' acquistando un solidissimo Manfrotto MT055XPRO3, davvero
una roccia, ed ho ordinato la testa Manfrotto con movimenti micrometrici 410, che l'amico di cui
sopra utilizza gia' da oltre 15 anni con successo, e che mi ha consigliato di prendere al posto della solita testa a sfera,
che a suo dire, col tempo, potrebbe avere problemi di stabilita',e che comunque consentirebbe aggiustamenti piu' 'grezzi'
potendo agire solo tramite le manopole.
E' una bella spesa, ma mi sono detto che fatta una volta stando su una qualita' del genere,
poi sono a posto per sempre .... :)
Ora attendo che arrivi a giorni la testa Manfrotto, e , soprattutto, che torni il sereno, visto che
almeno fino a domenica qua e' prevista pioggia battente, e di poter provare lo Star Adventurer
per ora non se ne parla .... :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima accoppiata, lo 055 è un classico supercollaudato, ma soprattutto la scelta della testa a cremagliera in luogo della sfera sarà quella che ti faciliterà la vita, la 410 la puoi fissare con discreta precisione all'inclinazione voluta e proprio grazie alla cremagliera in quella posizione rimmarrà.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010