1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Volendo a breve acquistare un dobson, vorrei un oculare per i pianeti, solo che ho qualche dubbio...
Ho un ethos da 13mm, mi conviene usere quello con una buona barlow o comprare direttamente un 5 o 6mm?
non so cosa sia meglio, non so se la barlow mi penalizza sulla luce....

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la barlow se buona non penalizza nulla (o comunque non tanto da accorgersene), ma su che dobson vorresti montarla? perchè ethos più barlow vien fuori una bella bestiola...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
la barlow se buona non penalizza nulla (o comunque non tanto da accorgersene), ma su che dobson vorresti montarla? perchè ethos più barlow vien fuori una bella bestiola...

Forse un 14, ma probabilmente un 16.

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh allora si, temevo volessi metterlo su un 8" :mrgreen:
Comunque vista la tua dotazione di oculari farei un pensierino ad un buon 6/8mm, magari sempre ethos :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
beh allora si, temevo volessi metterlo su un 8" :mrgreen:
Comunque vista la tua dotazione di oculari farei un pensierino ad un buon 6/8mm, magari sempre ethos :wink:

Quando mi arriverà farò una revisione degli oculari che ho :D

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto AndreaF...opterei per un buon 8mm con campo largo per gestire meglio i movimenti manuali del dobson


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
beh allora si, temevo volessi metterlo su un 8" :mrgreen:
Comunque vista la tua dotazione di oculari farei un pensierino ad un buon 6/8mm, magari sempre ethos :wink:

Grazie andrea.
Essendo fuori dal giro dell'astronomia da qualche anno, non sono più aggiornato sulle marche e modelli di oculari.
Mi sono fermato ai Nagler e ethos che appunto ho...ed ho visto che ci sono ancora.
Dovessi prendere appunto un 5 o 6 mm cosa mi consigli magari anche di altre marche, ma sempre di buona qualità?

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho assolutamente esperienza con i dobson, quindi chiedo agli esperti: un buon ortoscopico tipo i Takahashi non potrebbero andar bene?
Nel planetario sul Mak sono fantastici.
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su un Dobson va preso sempre oculari con campo abbastanza ampio, altrimenti l'oggetto sfugge subito dal campo. Quindi scarterei gli Ortoscopici ed i Plossl per elevati ingrandimenti, avendo soldi prenderei un Vixen LVW oppure spendendo molto meno un Planetary ED.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A seconda di quanto vuoi spendere, su quelle focali conosco i planetary ED (5 e 8 mm), onesti e comodi oculari sui 75 euro; Gli Explore Scientific 82° (8.8, 6.7 e 4.7 come focali mi pare), che sono gran begli oculari per quello che costano, ma sinceramente non ho mai provato le focali più corte dell'8.8.

Salendo di prezzo, ora in casa Televue ci sono anche i delos, di cui ho sentito parlare bene qui sul forum.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010