1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viaggio con la cupola
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Sperando di non contravvenire ad una norma del forum (non mi pare di aver trovato nulla a riguardo) posso consigliarvi la lettura di questa divertente cronaca del trasporto di una cupola.
http://www.astrofilipisani.it/blog/repo ... aggio.html
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio con la cupola
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che si parla di strumentazione, sposto nella sezione astrofili :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio con la cupola
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
simpaticissimo racconto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio con la cupola
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel racconto!! E che bello vedere associazioni cosi attive!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio con la cupola
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
andrea63 ha scritto:
Visto che si parla di strumentazione, sposto nella sezione astrofili :wink:

Mi sembra giustissimo :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggio con la cupola
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per avermi fregato la cupola,.... :evil: Scherzo ... ovviamente ma ... l'avevo prenotata io l'anno scorso e dovevo andare a vederla, ma poi il venditore ha cambiato idea dopo che ne avevo parlato con Fabio per portarla all'A.C.

Con il venditore ero rimasto d'accordo che se l'avesse rimessa in vendita mi avrebbe prontamente avvisato. Mi avete bypassato. ... Grazie infinite. :shock:

Pazienza non dico altro, ... sono contento per voi e per la tenacia con cui sei riuscito a farcela, il racconto è stato bello e pieno di entusiasmo, erano le mie stesse idee che mi ero fatto ed un pò le ho rivissute con te.

Ok! Godetevela è una bella sphera, spero sinceramente che riusciate a metterla a frutto al 100%.

Non sono ovviamente arrabbiato con voi state tranquilli anzi sono contento che siate riusciti,... personalmente avevo dei dubbi e dovevo valutare per bene molti altri fattori.

L'importante è che venga utilizzata in un posto bello come quello sicuramente sarà sfruttata più che da me.

Ed ora forza, la cometa non sò se riuscirete a riprenderla con la nuova strumentazione sotto la cupola, per motivi di tempo, ma quest'anno promette veramente bene dal punto di vista astronomico.

In bocca al lupo.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010