1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
ho un problema con la guida di Maxim, durante la calibrazione la montatura viene mossa moltissimo lasciando delle strisciate enormi delle stelle sulla foto e quindi fallendo la calibrazione compare una finestra con il messaggio : STAR NOT DETECTED IN ALL FRAMES .
Avendo un altro telescopio controllato da Maxim (sono però due montature diverse,Bellincioni-CGem dx) dove non ho nessun problema di calibrazione della guida, la montatura si sposta lasciando delle linee rosse e poi tornando in posizione, ho provato a copiare i parametri ma non c'è verso.

PS la guida la devo fare via TELESCOPE , perchè usando Guide Relay (cavetto attaccato) non mi calibra in DEC.

Molte grazie
Luca


Ultima modifica di Luca Aceti il martedì 20 gennaio 2015, 12:55, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima cosa che mi viene in mente è che hai sbagliato a impostare la velocità di guida per cui tot secondi a bassa velocità = striscia corta mentre gli stessi secondi a velocità elevata = striscia lunga.
Inoltre non dici quale telescopio è attaccato al sensore di guida perché se la focale è lunga è facile che la stella esca dal campo mentre con focali corte la stessa stella si muove pochissimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Concordo con Renzo, a seconda della lunghezza focale del tele-guida vanno impostati i parametri di calibrazione e quindi potrebbe avere poco senso copiarli da una montatura ad un'altra solo perchè nella prima tutto funziona; a meno che in entrambe le montature non siano installati telescopi-guida con focali simili.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzo un cercatore da 90/330 con l'Atik 16ic, per cui il campo mi sembra abbastanza largo. La velocità di guida impostata sulla montatura è di 50, ho provato anche con 30 ma non funziona, oppure c'è qualche parametro di velocità di guida in Maxim che devo cambiare ? L' impressione che ho io quando calibra è che mi sposti la montatura di tantissimo .Grazie Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che 50 o 30 significano 50x e 30x???
Caso mai dovresti impostare 0.50

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami Renzo ! Intendevo 0.50 . Ieri sera ho provato anche ha modificare i parametri nel setting di Max e Min pixel, ma niente. Ho anche verificato se i dati del telescopio guida nella sezione TELESCOPE-SITE sono esatti pensando anche a quello.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se con il cavo st4 non ti funziona il dec potrebbe essere il cavo o l'attacco diffettoso, per me è sempre meglio guidare con la presa st4 rispetto al sistema via seriale.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo, ho pensato anch'io la stessa cosa, ma prima guidavamo con la STV della Sbig la quale era collegata alla montatura tramite St4 e funzionava, per cui escludo il cavo (cambiati comunque diversi) e l'innesto della montatura. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmm molto strano, fai una prova guardati un attimo la piedinatura della st4 della tua montatura, trova il comune e poi prova a collegare singolarmente tutti e 4 i fili dovrebbe muoversi, se non lo fa... hai un cavo fatto male o con piedinatura diversa rispetto a quanto butta fiori il ccd.

sono 4 semplici pulsanti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con autoguida Maxim Dl
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il cavo ST4 non può funzionare perché la piedinatura della Sbig è diversa da quella Atik
Vedi http://www.renzodelrosso.com/articoli/pinout.htm
Prova a rifare il cavo o comunque controlla con attenzione le piedinature.
A pare questo sembra che per il resto sia un problema di connessione ASCOM, a questo punto.
Verifica se il protocollo ASCOM utilizzato per l'interfaccia è quallo corretto.

Un ulteriore consiglio: Non dare nulla per scontato. Se devi controllare riparti da zero come se fosse la prima volta in assoluto. A me una volta è capitato su una montatura che ogni tanto partiva la guida per i fatti suoi. Dopo aver salutato tutti i santi del Paradiso ho fatto un reset totale e alla fine ho scoperto che si era allentato un connettore. L'ho sostituito e da allora non ho avuto altri problemi di guida.

Lascia perdere il passato e controlla tutto con attenzione daccapo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010