Veramente un C8 completo di barra vixen e portaoculari da 31,8 mm pesa mediamente dai 4,8 ai 5,2 kg (dipendente soprattutto dal peso della barra, se Baader, Geoptik, tecnosky, ecc); forse ti riferivi agli omologhi Meade che sò che pesano di piu (non so di quanto però) rispetto ai Celestron.
Facendo un po i conti C8 5,2 kg, una barra superiore per il montaggio del rifra altri 0,5 kg, classico 80ino corto completo di anelli/culla altri 3,3 kg e siamo sui 9 kg, ma a questo devi aggiungere in visuale due diagonali (tipicamente 0,4 kg per i 50,8 mm e 0,15 kg per i 31,8) e relativi oculari (da 50 g ad 1 kg), in fotografico invece avresti in piu prolunghe, riduttori/spianatori/correttori o barlow ed ovviamente fotocamera/CCD/webcam ed anche qui i pesi variano di molto.
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|