1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maxpint con Celestron CPC
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, ho scaricato la demo di Maxpoint mi stavo leggendo il manuale al che me venuto un dubbio.
Per collegare MaxPoint al CPC devo passare per il driver Celestron originale (nextremote) collegandomi quindi alla porta virtuale che crea (Maxpoint>Ascom>seriale virtuale) , oppure vado direttamente sulla porta dove è connessa la pulsantiera (Maxpoint>Ascom>Seriale).
Come viene gestita inoltre la sospensione della sessione (Hibernate) e quindi la sua ripresa in un secondo momento?
Grazie.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxpint con Celestron CPC
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolto, si tratta solo di configurare bene Max Point Come Hub, per fare da ponte ai vari software che controllano il tele.

Ma qualcuno ha provato ad usare questo software?

Quando inserisco i dati della mai località e setto l'orizzonte mi succede che:
1: O tutte le stelle sono sotto la linea dell' orizzonte (anche se è correttamente impostato) e non riesco a vederle
2: Se imposto i parametri dell' orizzonte più alti, in elenco non compare nessuna stella selezionabile!

Qualche suggerimento...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxpint con Celestron CPC
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spectre68 ha scritto:
Ma qualcuno ha provato ad usare questo software?

Io lo utilizzo da alcuni anni con soddisfazione. personalmente lo uso in automatico con MaxIm DL in postazione fissa, ma l'ho provato anche in manuale. Se mi dici qual'è la tua configurazione (in particolare se usi MaxImDL per l'acquisizione e a quale montatura ti sei connesso) posso provare ad aiutarti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxpint con Celestron CPC
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Spectre68 ha scritto:
Ma qualcuno ha provato ad usare questo software?

Io lo utilizzo da alcuni anni con soddisfazione. personalmente lo uso in automatico con MaxIm DL in postazione fissa, ma l'ho provato anche in manuale. Se mi dici qual'è la tua configurazione (in particolare se usi MaxImDL per l'acquisizione e a quale montatura ti sei connesso) posso provare ad aiutarti.


Ciao.. Postazione fissa CPC 800 su Cuneo, uso Stellarium in modalita remota via TCP/IP con Stellarium Scope .
Per dialogare correttamente ho impostato maxpoint come hub e stellarium scope che punta a maxpoint.
Cosi vedo la corretta posizione del CPC e le giuste coordinate su max point.
Il problema, come sopracitato, è che se imposto correttamente il mio orizzonte mi ritrovo tutte le stelle in elenco di max point al di sotto di questa linea quindi non raggiungibili. Ho notato però che se imposto i limiti dell'orizzonte a "0" mi compaiono anche tutte le stelle che vedo bene dalla mia posizione.

A sto punto proverò con questa configurazione per vedere se mi registra le stelle.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxpint con Celestron CPC
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolto ... grazie...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxpint con Celestron CPC
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
ciao, sarebbe utile sapere come, potrebbe interessare ad altri in futuro.
ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010