Oggi pomeriggio ho avuto occasione di fare un po' di osservazione lunare, dopo due mesi di digiuno. Ho constatato che la fidata Kenko Nes, finora impeccabile in tutto, ora presenta un gioco in ascensione retta. Cioè se io blocco gli assi con la levetta, anche da bloccata, se muovo il telescopio o la barra dei contrappesi, l'asse presenta un movimento a vuoto che non ha mai fatto prima. Se agisco tramite l'apposito flessibile, la manopola gira a vuoto di qualcosa come 90° quando cambio direzione al moto dell'asse

Credo anche di sapere chi è stato, dato che qualche settimana fa ho trovato un nipotino appeso alla manopola di a.r. dopo due secondi, realmente due, che mi sono distratto. Ho serrato tutto il serrabile ma sospetto che il gioco sia "dentro". Il caso più auspicabile e più banale potrebbe essere nell'accoppiamento tra vite senza fine e corona dentata, e qualcosa si potrebbe essere allentato. Siccome il temibile nipotino si è appeso al flssibile che quel giorno era fissato al lato opposto del dado che vedete in primo piano nella foto con le freccine rosse, sospetto che tirando si sia allentato qualcosa da quel lato.
Dovrei stringere nuovamente ciò che si è allentato, qualsiasi cosa sia. Per farlo immagino che dovrei aprire. Se io ora svitassi le 5 viti segnate in rosso nella foto qua sotto, cosa succede? Sono queste le 5 viti che regolano la posizione della VSF di cui si parla nella guida di Carlo Martinelli? Oppure sono altre viti (e a che servono)? Al momento sono tutte strette a morte (sono sempre state così).
Per accedere alla VSF devo aprire iniziando per forza a smontare da sopra (cioè dal blocco dell'asse Dec e poi via via fino ad arrivare alla A.R.)? Oppure posso selettivamente smontare quel blocco lì?