1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: G11 e DA2 mi stanno stressando
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'altra notte dopo aver reinstallato tutti i vari software necessari all'uso dell'attrezzatura, notavo con dispiacere che dopo il sincronizzamento di un oggetto qualsiasi tramite starry night e poi provavo a puntare un'altro oggetto, il DA2 anzichè di moversi nella giusta direzione mi invertiva la sinistra con la destra.... :evil:
Dato che sono passati parecchi mesi dall'ultimo utilizzo del setup, può essere che nel frattempo mi sono rimbambito un po.... :roll:

Che cosa potrebbe essere successo??

Claudio

Buon Anno... :o :o :o :o

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
All'interno dei menù (non ricordo quale di preciso) c'è il settaggio cw e ccw provali entrambi, in teoria il problema potrebbe essere anche quello.
Il DA2 io lo utilizzo con CDC e addirittura in wireless attraverso bluetooth e non ho mai avuto problemi di sorta.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 15:55 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 11:28
Messaggi: 15
Località: Massa
Ciao Claudio, ti rispondo anche qua...

hai provato a verificare che il senso di rotazione della declinazione sia giusto? L'ascensione retta dovrebbe essere ok visto che insegue correttamente...

Per cambiare senso di rotazione al motore in declinazione è sufficiente entrare nel primo menù e cambiare il valore alla voce "MOTOR DEC".

Franco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco x la tua disponibilità, sei onnipresente... :D
Allora premendo il tasto destro del telecomando il telescopio( puntato verso la polare) si muoveva verso est ad ovest con il sinistro.
Per quanto riguarda l'inversione del motore dec ho fatto la prova, ora ho giusto il dubbio di aver dato correttamente la comferma, quando dice yes o no.
Ricontrollerò meglio, speriamo che sia quello.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 8:24 
Claudio ha scritto:
Grazie Franco x la tua disponibilità, sei onnipresente... :D
Allora premendo il tasto destro del telecomando il telescopio( puntato verso la polare) si muoveva verso est ad ovest con il sinistro.
Per quanto riguarda l'inversione del motore dec ho fatto la prova, ora ho giusto il dubbio di aver dato correttamente la comferma, quando dice yes o no.
Ricontrollerò meglio, speriamo che sia quello.

Claudio


Ciao Claudio, come ti sei trovato con le nuove frizioni che ti avevo inviato??

saluti

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao antropologo, le nuove frizioni lavorano molto bene :D

Ciao

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 21:59 
Claudio ha scritto:
Ciao antropologo, le nuove frizioni lavorano molto bene :D

Ciao


GRANDE, OK mi fa piacere saperlo!

saluti e auguri di buon anno


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010