1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In un vecchio post datato circa un paio di mesi, un utente esperto (non mi ricordo chi) scriveva, ed altri confermavano, che dopo il passaggio di questo Giove, la situazione osservativa per gli anni a venire sarà molto meno favorevole perchè Giove transiterà molto più basso rispetto allo zenit. Lo stesso si diceva per Saturno. Queste considerazioni credo venissero fatte in ambito astrofotografico.
Ci sarà una svendita di strumenti a lunga focale?

Ciao
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 13:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, per come la vedo io, il dramma sarà la grande opposizione di marte nel 2016, con il pianeta rosso nello scorpione. In pratica per osservarlo decentemente ci si dovrà trasferire in africa :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio trasferirsi alla Canarie. Quando non si va al mare si va in montagna dove la trasparenza è fenomenale ed il seeing molto buono quasi tutto l'anno. Il Cile è troppo lontano...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio sicuramente!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
Ci sarà una svendita di strumenti a lunga focale?

è una domanda o un auspicio ? :) per esperienza ti posso dire che non ci sarà nessuna svendita, così come non c'è stata durante le opposizioni sfavorevoli del passato, i due pianeti saranno visibili con maggior difficoltà e ci vorrà un po' più di perseveranza ma non saranno a declinazioni impossibili per gli osservatori o per gli imagers italiani. Comunque ecco un prospetto delle declinazioni all'opposizione per quanto riguarda Giove

2015 Feb 06 +16 27 41
2016 Mar 08 +05 58 54
2017 Apr 07 -05 41 34
2018 May 09 -16 04 17
2019 Jun 10 -22 26 16
2020 Jul 14 -21 54 32
2021 Aug 20 -13 32 43
2022 Sep 26 -00 01 09
ecc.

e Saturno

2015 May 23 -18 20 40
2016 Jun 03 -20 34 46
2017 Jun 15 -21 58 07
2018 Jun 27 -22 27 15
2019 Jul 09 -22 00 44
2020 Jul 20 -20 39 28
2021 Aug 02 -18 26 25
2022 Aug 14 -15 26 23
ecc.

caso mai farà comodo dotarsi di un correttore di dispersione atmosferica o di oculari di Ramsden.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
mah... io credo che il problema si ponga per astroimagers e osservatori "professionisti" (nel senso di molto esperti).
per l'astrofilo medio (ed anche un po' di più) non sarà un gran problema :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf584 ha scritto:
caso mai farà comodo dotarsi di un correttore di dispersione atmosferica o di oculari di Ramsden.

Ci si dovrà dotare soprattutto di un orizzonte libero e "pulito". :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le "rassicurazioni", ho ritrovato il post di cui accennavo, eccolo viewtopic.php?f=16&t=88924
Qui si dispensava meno ottimismo. In ogni caso i pianeti di maggior interesse gireranno parecchio bassini.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2015, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con i grandi pianeti così bassi, sara' gioco forza adattarsi ad osservarli solo con ingrandimenti modesti. La cosa potrebbe stimolare la diffusione di torrette, dato che la visione binoculare appaga di più anche a risoluzioni poco spinte.

Comunque peso anch'io che l'osservazione lunare sia un po' troppo snobbata dalla maggioranza degli astrofili, forse perché ritenuta troppo facile e scontata. In realtà e' forse l'oggetto che più può dare soddisfazioni, con qualsiasi strumento ed ingrandimento.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf584 ha scritto:
Comunque ecco un prospetto delle declinazioni all'opposizione per quanto riguarda Giove

2015 Feb 06 +16 27 41
2016 Mar 08 +05 58 54
2017 Apr 07 -05 41 34
2018 May 09 -16 04 17

2019 Jun 10 -22 26 16
2020 Jul 14 -21 54 32
2021 Aug 20 -13 32 43
2022 Sep 26 -00 01 09
ecc.

e Saturno

2015 May 23 -18 20 40
2016 Jun 03 -20 34 46

2017 Jun 15 -21 58 07
2018 Jun 27 -22 27 15
2019 Jul 09 -22 00 44
2020 Jul 20 -20 39 28
2021 Aug 02 -18 26 25
2022 Aug 14 -15 26 23
ecc.
caso mai farà comodo dotarsi di un correttore di dispersione atmosferica o di oculari di Ramsden.

Dalla mia postazione a casa sono preclusi oggetti con declinazione di poco inferiore a -20° quindi ho un'autonomia di 4 opposizioni per Giove e 2 per Saturno :roll:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010