1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Vi porgo il mio problema.
Spero non mi ridiate dietro.. :lol:
Ho da diversi anni un c11 su montatura eq6. Il problema è che non lo uso mai...Sarà che sono pelandrone, ma avendo già poco tempo a mia disposizione, mettermi tutte le volte a montare e smontare tutto...in pratica passo più tempo a montare e smontare che a osservare. Ho anche provato a lasciarlo montato, solo che montato non lo muovi, pesa troppo, dovendo fare almeno un 30 metri per togliermi da una luce pubblica...l'unica nel raggio di un km l'hanno piazzata davanti a casa mia.....che fortuna...
Ho la fortuna di vivere in campagna al buio, facendo solo visuale, la fotografia non mi interessa, sarebbe conveniente prendere un dobson da 14? (vendendo il c11 la spesa sarebbe circa quella).
Io non ho mai avuto un dobson, ma sarebbe più comodo di un c11? sia per il tempo di montaggio, magari si può lasciare montato su di un carrellino e spostarlo con quello, sia in visuale, dovrebbe essere molto più luminoso del c11 o sbaglio? si riesce a muovere un 14 da soli o è peggio del c11?
Come oculari principali ho un Tele Vue nagler da 26 e un ethos da 13. andrebbero bene su di un dobson?
Attendo qualche suggerimento.
Grazie.

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altrochè se ha senso! Il Dobson è molto facilmente carrellabile, molto di più di una montatura che col treppiede non si sa come portare, o meglio si porta solo a pezzi smontata facendo un sacco di viaggi. Certo che i tuoi oculari sono utilizzabili col dobson, solo che danno ingrandimenti molto inferiori dato che il Newton ha una focale più corta del C11. Probabilmente dovrai prendere uno o più oculari per ottenere gli ingrandimenti più adatti per il planetario e la Luna.
Per la trasportabilità naturalmente incide molto il modello di Dobson che sceglierai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se abiti in campagna al buio e l'unico problema e' allontanarsi qualche decina di mt da un lampione, compra il dobson più grosso che pensi di poter gestire carrellandolo e buon divertimento. :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo, messo su un carrellino lo trasporti comodamente, e non hai neanche bisogno di un più costoso modello ultraleggero.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono ovviamente a favore del dobson :thumbup: ma siccome sono anche contro le spese inutili ti chiedo: non è che riesci a schermare quel lampione? magari "insaccandolo" con un bel sacco posto in cima ad un'asta...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
A suo tempo sono passato da un cpc1100 ad un dob 12 pollici e ricordo vagamente i calcoli della maggior luce considerata la diversa ostruzione e la dimensione leggermente più ampia lo davano se ricordo bene attorno al 30%.
A parte i meri calcoli matematici, ho sempre trovato molto più contrastato e incisivo il dob in ogni situazione. Ovvio che sono due strumenti completamente diversi, ma se già un 12 a livello meramente visuale è meglio del c11...non oso pensare un 14


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dorò di più, passerei addirittura ad un 16". Ho visto che da Skypoint hanno uno stupendo Dobson RP-Astro NGC 16" usato, con fuocheggiatore Moonlite 2" ed addirittura l'ArgoNavis per una cifra irrisoria. Se pensate ad un Dobson da 16" non aspettate un attimo, solo il fuocheggiatore e l'ArgoNavis costano il 60% del prezzo richiesto! Se non temessi di essere buttato fuori di casa (ed ora fuori è freddo) l'avrei già preso io... e non è ancora detta l'ultima parola...
E' uno strumento non solo smontabile ma anche facilmente carrellabile visto che ha una base molto contenuta come larghezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte.
Ma la differenza in visuale tra un 14 ed un 16 vale la differenza che c'è sia nel prezzo che nella comodità d'uso?
Cioè, meglio un 14 un po' più comodo da usare o un 16 più grande e che probabilmente serve una scaletta per osservare?
Se foste voi a comperarlo, cosa prendereste?

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
dipende dalla tue esigenze e da come intendi usarlo... personalmente ho acquistato il monolitico massimo che potevo alzare e spostare dalla depandance al giardino considerato che non ho tempo di viaggiare (e per le vacanze ho preso un etx70) e non ho voglia di smontare e rimontare.
Se peso, trasportabilità e comodità osservativa valgono per te la candela, tieni presente che un 16" ha oltre il 30% di superficie riflettente in più.
chiaramente devi darti un limite che sia delle cose sopra indicate o di prezzo...altrimenti se vai di calcolatrice, c'è sempre lo specchio più grande e ti ritrovi a firmare per l'acquisto di un osservatorio :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiare un c11 con un dobson 14?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo strumento da scaletta è da scartare. Però la maggior parte dei 16" si usa senza scaletta, dipende da come è ingegnerizzato, se lo specchio è messo abbastanza in basso e da... quanto siamo alti noi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010