1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera di natale, mi ero messo a fare un po' di visuale e
per fare prima non avevo messo su neanche il Newton, ma il
rifrattorino che uso per l'autoguida (70/500), perché il cielo
non era il massimo, ma ad un certo punto, questo è migliorato
di brutto e per far prima, ho messo su il piccolo CCD invece
della Reflex (che è quello della firma).
Dopo aver terminato tutte le impostazioni, mi sono trovato davanti
M42 ed è stato il soggetto della nottata.
Ho scattato 31 foto da 1 minuto, perché con un allineamento a 3 stelle
e senza allineamento polare non potevo fare di meglio,
poi 21 Dark, 21 Bias e 21 Flat.
Ora, il discorso è questo: mentre con la reflex so come si devono
fare le impostazioni per fare questi Flat, con il CCD non sapevo
dove andare a sbattere la testa.
Visto che ero in casa, avevo li a portata di mano il libro di
L. Comolli (che tutti conosciamo) e li diceva che in questo caso, i
tempi di posa devono essere più alti e anche sopra ad 1 secondo.
Non spendo che acqua bere, ho impostato 2 secondi e li ho
scattati così, ma come si fa per sapere quale deve essere il tempo giusto?
Grazie.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un CCD dotato di antiblooming come presumo sia il tuo devi esporre nella zona di linearità che di solito si trova al di sotto del 50% della FWC. Quindi supponendo una FWC di 50000 ADU regola la posa affinché i pixel più luminosi siano a circa 25000 ADU. Se per ottenere questo risultato il tempo di posa scendesse sotto i due secondi dovrai abbassare la luminosità del tuo flat panel.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Dopo aver fatto una integrazione di prova controlla l'istogramma.
Se il picco si trova a circa 2/3 è ok.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops:
Sinceramente non c'ho capito niente.
Avete citato sigle e parametri che non conosco.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Che programma usi per l'acquisizione (per fare le foto con il Ccd) ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maxim dl

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Fai la foto flat poi clicca su toggle information poi seleziona mode area e leggi average se il valore è tra 30000 e 40000 è ok. Altrimenti aumenta o diminuisci il tempo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere i Flat con il CCD
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010