1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho bisogno di un aiutino.. dovrei montare un normale cercatore 6x30 sul mio etx 90.. però non riesco a aver idee sul come... :(
cioè il tubo dell'etx è liscio come il culetto di un bambino quindi come posso "appicicarci" il mio cercatorino?

boh..
ho un cercatore con attacco a coda di rondine e uno con le due vitine.. però entrambi non saprei come montarli.. sarà che non sono molto bravo in bricolage..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ha nemmeno i due buchi in fondo, vicino al primario?

Se non ce li ha, potresti provare una opzione, ma non so quanto ci guadagneresti: potresti comprare degli anelli del diametro del tuo tele, li monti in fonndo all'ottica e sopra a questi anelli ci attacchi un cercatore. però dovresti cercare degli anelli che sulla sommità consentanto di poterci fissare un sostegno per un cercatore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hum...
sulla culatta c'è un intaglio ma non riesco a capire che tipo di attacchino sia.. mi sembra un po stupido.
pensavo di prendere al limite uno star pointer con l'attacco adesivo.
boh
perchè sennò nn so come fare..

mi appello ai possessori dell'etx 90...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Attaccare il sostegno per le due vitine con un adesivo?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mhm.. si potrebbe ma ... che adesivo.. ho paura di rovinare il tubo..
hai consigli sul tipo di adesivo?
stasera faccio delle foto e le posto per farvi capire meglio.. scusate se rompo e grazie filippo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 3:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
ciao davide

una soluzione potrebbe essere questa. Utilizzare l'anello di plastica che sta sul fondo del tubo. Ha uno spessore di alcuni millimetri e può consentire la creazione di fori filettati oppure di fori passanti col dado sul fondo. Per evitare il danneggiamento del telescopio durante il lavoro si può estrarre il tubo (svitare le viti a brugola ed estrarre la manopola di messa a fuoco). Estratto il tubo, resta l'anello di plastica nera sul quale si può installare la base del cercatore.
Servono mani sante per non fare pasticci. Contatta il gruppo astrofili più vicino e informati se fra i soci ce n'è qualcuno esperto in bricolage.
Ciao.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ehm si meglio.. chiedo allora.

ma voi di padova dove vi ritovate?
io son di vicenza e faccio pendolare a PD

ma non vendono slitte a coda di rondine adesive?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 11:04 
Un cercatore ottico, con lo "sbalzo" che ha, risulterebbe troppo pesante per un supporto adesivo.
I supporti adesivi li ho visti per cercatori laser e tipo telrad, con un profilo molto "basso"...
Perchè non fissi il cercatore ad una "barretta" metallica magari con sotto uno straterello di neoprene o gomma (per evitare graffi...) e poi la blocchi sul tubo con due belle fascette in nylon da elettricista?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco...grande fede.. mi hai dato l'idea giusta!!!!

fatta.
deciso..
la blocco su una barretta lunga un 5 cm e poi blocco la barra al tubo con le fasce.. ottima soluzione..
cerco di lavorare la sbarretta alla bene meglio con gli strumenti di cui discpongo..oro!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Se non sbaglio l'ETX ha un attacco a coda di rondine simile al Vixen ma più piccolo, e ancora se non sbaglio mi sembra che la ditta COMA di Lolli ( http://www.adrianololli.com/ ) ne vendeva alcuni su ebay a pochi euro. Prova a mandargli una mail, magari trovi una soluzione "pulita" ad una spesa irrisoria. Saluti, Buon anno
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010