1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I nomi degli oggetti celesti
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esiste un elenco esauriente e completo, un database o simili da qualche parte nella rete su tutti i nomi "comuni" o popolari che sono stati dati agli oggetti del cielo profondo?
Sentendo amici e colleghi astrofili leggendo riviste e anche soprattutto leggendo qui i resconti e le foto di osservazioni e riprese di oggetti celesti soprattutto esotici, vengono fuoiri, spesso, dei nomi che non ho idea da dove possano essere scaturiti o se siano comunemente accettati, e mi laciano spesso interdetto. Da quando in qua, mi dico, questo oggetto si chiama così? :? E' chiaro che non esiste una nomenclatura ufficiale per gli oggetti celesti, solo cataloghi, ma una certa raccolta potrebbe esistere.
Io conosco questo:
http://messier.seds.org/xtra/supp/d-names.html
Ma ho trovato che per quanto documentato è incompleto e non del tutto esauriente.

Conosciamo tutti nomi quali Orion Nebula, Crab, Rosetta, Nord America, Gufo ecc. ecc. o magari altri quali Jellyfish, Homunculus, Cave Nebula, di oggetti meno battuti; ma personalmente mi sono sorpreso di altre designazioni quali ad esempio Running chicken, Running man Propeller o altri che ora naturamente mi sfuggono. Io poi conosco altre denominazioni per qualche oggetto che comunemente leggo essere designate in altro modo: Uso ad esempio "E.T. cluster" per NGC 457 quando è conosciuto come "Owl" (gufo) e per M78 uso "tappo" avendola sentita chiamare così la prima volta che l'ho osservata molti anni fa.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010