1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allineamento cannocchiale polare
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Domanda: quando svito la brugola della regolazione della longitudine, e porto la tacca bianca a 0, il crocicchio all'interno del cannocchiale polare si deve muovere o no?
grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento cannocchiale polare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
formulo nuova domanda, anche perchè senza nessuna risposta non sono assolutamente certo di allineare il cannocchiale pol. con la montatura. Pensando alla montatura con l'asse A/r ortogonale rispetto al terreno....il pallino dove centrare la polare, quindi il crocicchio in che posizione deve essere ?
Quando sbloccavo la regolazione per impostare la longitudine (o meridiano) del cannocchiale polare, pensavo che facendo ruotare la tecchetta ruotasse anche il crocicchio...ma cio' non accade...a questo punto mi chiedo a che serve questa azione per stazionare il telescopio...

Grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento cannocchiale polare
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Provo a rispondere presumendo che ti riferisca alla GP che hai in firma.
Allentando la brugolina della ghiera con il riferimento bianco e ruotandola per settare lo "0", il cannocchiale polare non deve ruotare (esso ruota solidale con l'asse di ar, se si allenta la brugola si "disaccoppia" la ghiera dal cannocchiale).
Per iniziare a settare il cannocchiale polare il "pallino" deve essere messo a ore 6, quindi in basso.
La regolazione del riferimento bianco deve essere fatta solo la prima volta, poi non deve essere più toccata, a meno che si cambi luogo di osservazione.
La procedura è la seguente:
1 Allentare la leva di fermo in AR e ruotare l'asse polare fino a quando il cerchietto della polare sarà in basso.
2 Serrare la leva di fermo in AR.
3 Impostare "0" ore sul cerchio di AR (quello nero) rispetto all'indice di AR dopo avere allentato la vite zigrinata di fermo del cerchio stesso. Riserrare la vite zigrinata. Ruotare il cerchio datario (quello argento) facendo coincidere la data del 10 ottobre con le ore 1.35 sul cerchio AR (è l'ora in cui culmina la polare a Greenwich).
4 Allentare la brugolina di fermo della ghiera con il riferimento bianco e ruotare la stessa fino a far coincidere lo "0" con la tacca bianca. Riserrare la brugolina.
Ora il cannocchiale polare è regolato correttamente per un osservatore che si trova sul meridiano di Greenwich.
Poi quando si fa uno stazionamento in un altro luogo che non sia Greenwich, si deve impostare la differenza di longitudine a Est o Ovest rispetto al meridiano standard del fuso orario della nostra zona (ad es. Roma, long.12° e 40', si ruota la scala della differenza di long. di 2° e 20' verso Ovest).
Ricordarsi di tenere conto dell'ora legale e che il cannocchiale sia allineato con l'asse di AR, altrimenti la procedura non serve a niente.... :crazy:
Tutto ciò non è farina del mio sacco, ma informazioni prese qua e la per il web......

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010