1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per scelta camera guida quale?
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 10:14
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti sto cercando di completare il mio set-up per fare astrofotografia.
Devo acquistare una camera per auto guidare il mio set up, che è composto da una NEQ6 con montato sopra un SW 80ED spianato con il suo riduttore x 0,85 su cui monterò una eos 7d come camera di ripresa ( dimensioni sensore :22.3 x 14.9mm 4.3µm 5184 x 3456) , invece come tele di guida monto in parallelo un Orion 80x400 .
Spulciando i vari rivenditori, ho individuato due camere che mi interessano e sono :
la
QHY5L-II: (Sensor: Aptina MT9M034;Sensor size: 4.83 x 3.63 mm;Pixel: 1280 x 960;Readout: Progressive Scan;Electronic shutter;Exposure time: 20µs ... 10 min;
QE: max. 74%;Frame rate: 30 ... 200 fps;IR cut filter: integrated, can be screwed off;back focus: 10,4 mm)
Orion StarShoot G3: (Imaging sensor Sony ICX419ALL monchrome CCD;Imaging sensor size 7.40mm x 5.95mm;Pixel array 752 x 582 (437,664 total);
Pixel size 8.6 x 8.3;Autoguider Capability: yes;Exposure range: from 0.01seconds to infinity;Thermoelectric cooling: yes;IR filter: no)

Cosa mi consigliatè tenendo in cosiderazione la mia attrezzatura ?
Avrei bisogno anche di una mano nei calcoli del rapporto di campionamento della macchina di ripresa e la camera di guida per capire se tutto può funzionare !!
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2014, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usi un 80/400 per guidare qualsiasi camera guida va bene anche le vecchie magzero che trovi usate a 130-150 euro... Non hai problemi neanche con una OAG sul tele principale.
Io ho una QHYLII-M molto sensibile, ho guidato in diverse parti di cielo il meade a f10 2500 mm di focale con OAG anche sotto cieli sub urbani ma mi sono comperato una lodestar (la migliore) per problemi di disconnessione che ultimamente la QHYLII-M mi dava.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2014, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 10:14
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta marco !! qhy5l ii mono ordinata mi sono convinto !!! :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010