1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
buonasera a tutti,

dopo una lezione in biblioteca sul sistema solare ho contagiato anche mio zio e un mio amico con la passione per l'astronomia.

Ora mio zio, avendo quasi 78anni di internet e di tecnologia è completamente a digiuno, tant'è che sto scrivendo per lui dato che non ha nemmeno il pc a casa.

Aveva un Rifrattore da 100mm su EQ (almeno credo, non lo ha più purtroppo) e allora, visto che ha dimestichezza con questo tipo di telescopio, ha deciso di comprare un Acro da 120mm su EQ.

Dunque io leggendo qua e la ho visto su Telescope Express i seguenti

- Celestron Omni 120 XLT (quello più indicato visto il prezzo :) ) 557€
- Skywatcher Evostar-120 on EQ3 (idem per il budget) 499€

Se conoscete altri modelli da consigliarmi su quel prezzo accetto ogni consiglio e tra i modelli che ho menzionato quale è il migliore? ( io pensavo al Celestron, ma vorrei quello con la montatura migliore)

Grazie da me e mio zio (il mio amico invece ci pensa da solo o al limite seguirà mio zio) :)

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto lo Skywatcher "normale" da 120mm e funzionava benone :look: viewtopic.php?f=3&t=11827&hilit=bocca+buona oggi lo fanno di colore nero: Vhttp://www.teleskop-express.de/shop/pr ... -tube.html

Se ce la fai a gestirlo merita ancor di più il 5pollici, 127mm questa è un'occasione niente male:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... embly.html

Si usano benissimo su montature Gyro come queste: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -load.html

Se lo trovi è buono l'Antares e anche mio RKS è veramente valido :ook: ma li trovi solo usati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
La bresser é buona?

Io la conosco solo dalla lidl, il mio rifrattore deriva dalla lidl ed é della bresser :(

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 4:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Ex possessore Celestron 120/1000 OMNI XLT te lo consiglio secondo me è il rifrattore acromatico migliore mai fatto ,ha una correzione alla sfericità che forse tanti rifrattori molto più costosi non hanno
Il cromatismo residuo appare dopo i 100X su oggetti molto luminosi
Da fesso lo vendetti per finanziare altro


Allegati:
IMG_1481.jpg
IMG_1481.jpg [ 291.1 KiB | Osservato 2816 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è piu disponibile, alla fine probabilmente punterò al Bresser per zio e forse anche per me :P

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 2:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
ultima domanda, una montatura

- Skywatcher EQ-5 motorizzata a 473€ (compresi 2 contrappesi da 5kg)

oppure

- Bresser Messier MON-2 399€ (1 contrappeso da 5kg da agggiungere)


Tra le due quale carica più peso o è migliore comunque?

grazie

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene ha ordinato una EQ5 goto e un bresser 127/1200.

Una domanda, una EQ GoTo può essere usata manualmente (come un dobson ma non AZ naturalmente) nel caso si scarichi la batteria?
E in genere sono comprese batterie nella montatura o bisogna comprare un power tank perforza?


Grazie!

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2014, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non ricordo male la eq5 non può esser mossa a mano perché non ha le manopole... Inoltre devi provvedere tu alla sua alimentazione, powertank o rete domestica che sia

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Andrea
Una cosa non Capisco dopo tanti consigli uno prende una Montatura EQ sapendo che deve fare il visuale, per giunta metterà un bestione lungo
Per il visuale non c'e' cosa migliore di una montatura AZ
Se poi tutto questo deve essere in base un futuro fotografico , una eq5 tremera come una foglia al vento con un rifrattore tipo il bresser 127/1200 Bho! ,l'unica cosa positiva che le tasche che spenderanno quei soldi sono di un presunto zio quasi centenario o forse esiste nella fantasia ahahah!
Se ho capito bene, stai prendendo un telescopio a tuo zio solo per il visuale?
Ma fai mettere occhio sul tuo dobson che hai in firma vedrai che il presunto zio prendrà un telescopio che in visuale e il massimo DOBSON DOBSON DOBSON!

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un buon Acromatico 120mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Armando De Pace ha scritto:
Una cosa non Capisco dopo tanti consigli uno prende una Montatura EQ sapendo che deve fare il visuale, per giunta metterà un bestione lungo


forse perchè non hai letto questo:

Black Night ha scritto:
Aveva un Rifrattore da 100mm su EQ (almeno credo, non lo ha più purtroppo) e allora, visto che ha dimestichezza con questo tipo di telescopio, ha deciso di comprare un Acro da 120mm su EQ.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010