1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 19:08 
Ieri ho acquistato questa stazione. Non mi aspettavo una grande qualità visto il prezzo di vendita (49,99€), ma francamente non mi aspettavo nemmeno un bidone di tale portata.
Messa a confronto con una analoga stazione Oregon, la LIDL (AURIOL) mostra differenze nella lettura delle temperature sia interna che esterna di 4- 5C° :crazy: :facepalm: . Ho provato a resettare più volte senza nessun risultato.
Oltretutto all'interno della confezione (sigillata) ho trovato solo il libretto delle istruzioni, ma nessuna traccia della garanzia o dei centri di assistenza, che mi sembra anche una cosa illegale.
Insomma si conferma ancora una volta che i prodotti Lidl sono sempre prodotti Lidl. :evil:


Ultima modifica di Renato C il mercoledì 3 dicembre 2014, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi ti dice che la orion non sballi?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 19:38 
Domenico1984 ha scritto:
Chi ti dice che la orion non sballi?

Devo correggere è Oregon, non Orion.
Mi sono assicurato anche di questo, portando a casa una terza stazione di un mio vicino di casa (Ziel) e confrontandole tutte e tre insieme, in più avevo a disposizione un classico termometro ad alcool. . Tra Il termometro ad alcool, e la stazione Oregon e la Ziel non c'è mai stato più di 0,5C° di differenza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
riportala con scontrino e scatola, ti rimborsano :thumbup: io l'ho avuta, funzionava bene ma il pluviometro è durato sei mesi, il sensore per l'umidità meno di un anno, l'anemometro funzionava bene ma sul tetto sentivo il rumore in casa, la sonda temperatura esterna funziona ancora ma l'ho linkata ad un altra stazione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di tutti i prodotti Lidl risponde Lidl stessa, danno normalmente da 3 a 5 anni di garanzia, la stazioncina puoi renderla senza alcun problema e farti rimborsare o sostituire con altra stazione, pertandola dove l'hai acquistata munito dello scontrino e non faranno alcun problema a ritirartela, anzi devo dire che hanno un post-vendita da cui molti dovrebbero imparare (avuto diverse esperiense positive, con lidlscopio, binolidl e la stessa stazioncina).

In merito a quest'ultima devi aver beccato un modello starato, fattela sostituire; quella che presi io va bene ed è precisa (confrontata con una Davis Vantage Pro2 "certificata") ho solo dovuto aggiungere un sensore da 433 MHz, perché quello integrato nell'anemometro con l'isolazione diretta sballa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 9:36 
Vicchio ha scritto:
riportala con scontrino e scatola, ti rimborsano :thumbup: io l'ho avuta, funzionava bene ma il pluviometro è durato sei mesi, il sensore per l'umidità meno di un anno, l'anemometro funzionava bene ma sul tetto sentivo il rumore in casa, la sonda temperatura esterna funziona ancora ma l'ho linkata ad un altra stazione...

Praticamente un giocattolo.. infatti è tutta plastica :facepalm:
Angelo Cutolo ha scritto:
Di tutti i prodotti Lidl risponde Lidl stessa, danno normalmente da 3 a 5 anni di garanzia, la stazioncina puoi renderla senza alcun problema e farti rimborsare o sostituire con altra stazione, pertandola dove l'hai acquistata munito dello scontrino e non faranno alcun problema a ritirartela, anzi devo dire che hanno un post-vendita da cui molti dovrebbero imparare (avuto diverse esperiense positive, con lidlscopio, binolidl e la stessa stazioncina).

In merito a quest'ultima devi aver beccato un modello starato, fattela sostituire; quella che presi io va bene ed è precisa (confrontata con una Davis Vantage Pro2 "certificata") ho solo dovuto aggiungere un sensore da 433 MHz, perché quello integrato nell'anemometro con l'isolazione diretta sballa.

Grazie dei consigli, provvvederò a riportarla indietro. Spero di essere incappato in un esemplare difettoso.

...Ma in futuro ho già previsto di acquistare la più professionale anche se più costosa Davis Vantage Pro 2 :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella è effettivamente un'altra cosa, oltre ad essere tarabile, ha sensore di temperatura ed umidità separati e schermati e soprattutto è collegabile ad un PC per la registrazione dati e si riecono a fare delle belle cosine, questa è quella che uso come riferimento vicino casa mia ► http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Piacerebbe molto anche a me, ha il solo problema che non costa 50 €. :crazy:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione meteorologica LIDL.
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 13:50 
Eh, lo so , ma è proprio quello che mi servirebbe.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010