1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :) chi conosce il sito per la vendita di meteoriti di Geoff Notkin? http://www.aerolite.org/ vorrei fare un acquisto ma prima è meglio assicurarsi di ogni cosa :ook: ..seguo da molto il sito e le sue vendite e mi sembra anche abbastanza famoso

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 18:52 
Lascia perdere, in quel sito vendono pure meteoriti marziane e pietre lunari, che sono a disposizione solo della Nasa e di pochissimi Istituti universitari di fama mondiale :facepalm: . Questi siti (ce ne sono parecchi, anche in Italia), spacciano pietre e scorie minerali per meteoriti. Sono ciarlatani dai quali occorre stare alla larga: come Totò nel celebre film sono capacissimi di venderti anche il Colosseo.
I meteoriti sono oggetti rarissimi, non così frequenti da originare un mercato di vendita, e chi li trova (e io ne ho trovati due, certificati) se li tiene per sé e li custodisce gelosamente come gioielli di famiglia, non va certo a metterli in vendita o a farli a pezzetti per ricavare qualche euro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vai a Populonia trovi nella terra un sacco di vecchie scorie delle fusioni del minerale di ferro degli Etruschi. Se non le conservi per il loro (minimo) significato archeologico puoi sempre spacciarle per meteoriti ferrose. :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è vero, i meteoriti lunari e marziane non sono a disposizione dolo della NASA, i cercatori li trovano, li fanno analizzare e donano il 20% alla "scienza" il resto è loro, qualsiasi meteorite sia. Io ho un meteorite lunare e anche marziano, di pochi milligrammi, ma almeno sono autentici... XD

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 10:06 
Vero, ci sono anche gli omini verdi, piccoli, ma ci sono :facepalm: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora non esaqgeriamo, i meteoriti ci sono, anche se è raro trovarli. Perchè non ci sono cave di meteoriti. Magari a Celyabinsk è più facile trovarli... Il difficile normalmente è riconoscerli, perchè è facile scambiarli con normali sassi. Il luogo migliore per trovarli è un pò fuori mano, è l'antartide, perchè nella neve al disgelo si scorgono facilmente e lì non possono essere nient'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 12:53 
E' quello che volevo dire. I meteoriti in genere, anzi nel 99,999% dei casi bruciano nell'ingresso in atmosfera. La probabilità che arrivino a terra è quindi scarsissima. La probabilità che arrivi nelle terre emerse anziché nei mari, laghi, fiumi e oceani è ancora più bassa. La probabilità che poi venga ritrovata intatta è ancora una volta ancora più bassa. C'è qualche probabilità in più di trovarle ai poli o sui ghiacciai. da qui a farne un mercato ce ne corre.

@ spock,
Le pietre lunari sono a disposizione solo della Nasa e pochi frammenti di poche università selezionate a scopo di studio. Di meteoriti marziane forse (e dico forse) certamente autentiche ne esiste solo uno, il meteorite ALH84001
http://it.wikipedia.org/wiki/Meteorite_marziano

le altre meteoriti "marziane" si suppone che da lì provengano, ma non ci sono prove, solo ipotesi molto controverse. Ulteriori prove di autenticità potranno venire solo dalle analisi delle di rocce che sta compiendo la sonda Curiosity e altre che saranno lanciate nei prossimi anni.
Che poi da queste poche meteoriti si possa essere sviluppato un mercato mondiale di compravendita con siti on-line in tutto il pianeta.. :rotfl:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
da qui a farne un mercato ce ne corre.


Campo del Cielo anno 1576 Argentina: grammi 50000000
Sikhote-Alin anno 1947 Russia: grammi 23000000
Aliende anno 1969 Messico: grammi 2000000
ecc. ecc. ecc.

Dici che non se ne trovano abbastanza per fare un mercato mondiale? :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo Vacca ha scritto:
e mi sembra anche abbastanza famoso


Più che il sito è lui ad essere famosissimo. Ad occhio mi è sempre sembrato però che la sua fama influisca anche sui prezzi di vendita che mi sembrano mediamente più alti rispetto ad altri venditori...

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comprare da Aerolite Meteorites?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da quanto ho capito lui si reca nei siti di tutto il mondo e va alla ricerca di frammenti e li vende nel suo negozio e poi da li anche su internet

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010