1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su cannocchiale polare Vixen
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, volevo sapere se c'è qualcuno che conosce i cannocchiali polari
della Vixen; per intenderci quelli che non hanno il riferimento
di cassiopea e del grande carro, perché avrei bisogno di un piccolo aiuto
in proposito.
Grazie.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su cannocchiale polare Vixen
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il secondo presentato in questo documento?
http://www.astropix.it/appunti/stazionamento.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su cannocchiale polare Vixen
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è proprio così, ma gli assomiglia.
In pratica sarebbe questo:
http://www.vixenamerica.com/pdf/MountAc ... _Setup.pdf
Oppure questo che è la stessa cosa:
http://www.company7.com/library/vixen/V ... rScope.pdf
In pratica credo di aver capito come si fa, ma la cosa che non riesco a capire è la seguente,
perché non so l'inglese. Ne avevo trovata una in italiano, ma probabilmente
non era stata tradotta correttamente e di conseguenza non sono sicuro di aver capito bene.
In pratica sulla parte bassa della ghiera delle ore/minuti, è presente una bolla e
non capisco se devo mettere lo ZERO a ore 12 e poi mettere in bolla la montatura
regolando le gambe del treppiede, oppure se devo ruotare la ghiera fino a che non è
in bolla anche se lo ZERO si posta a dx o a sx rispetto a ore 12.
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010