1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vetrino atik 314
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, ho appena acquistato una atik 314l+ color usata e volevo pulire il ccd prima di usarlo, facendo dei flat ho visto che delle particelle di polvere sono sotto il vetro di protezione, ho allentato la ghiera superiore del vetrino di protezione ma il vetrino rimane fermo al suo posto.
qualcuno sa come si smonta?
intanto che è brutto tempo mi do a flat e dark :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il vetrino rimane fermo perchè probabilmente si è attaccato alla guarnizione. Devi provare a vedere se lateralmente non appoggia e si può fare leggermente forza con un pezzettino di plastica rigida o un bastoncino di legno, anche la punta di uno spiedino di bambù. Se lo forzi con qualcosa di metallico si scheggia e si rompe. Appicare una piccola forza per un pochino di tempo continuativamente a volte si scollano più facilmente. Dopo probabilmente dovrai rigenerare la capsula di essiccante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lascia perdere li togli con i flat!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Lascia perdere li togli con i flat!
Mi sento di condividere!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione perchè è assai probabile che lo sporco sia sopra il vetrino anzichè sotto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho già fatto tutte le prove del caso ed il vetrino è pulito, proverò a vedere con i flat, le macchie non mi sembrano eccessive


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ma quindi quel tappino a vite che c'è sul lato della sede che ospita il sensore, all'interno ha l'essicante? Perchè non ho trovato da nessuna parte scritto che ci sia sulla 314..... a parte un tuo vecchio post

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è di sicuro. Dovrebbe essere una pastiglia di colore avana all'interno di quel tappo a vite, posto dalla parte interna. Pensa che c'è anche sulla mia Atik 16IC nonostante non se ne faccia menzione nemmeno nel manuale di istruzione. La presi usata a buon prezzo, il sensore faceva il ghiaccio, probabilmente l'avevano venduta per quello, non sapendo che c'era un essiccante da poter rigenerare, lo scoprii smontandola. Evidentemente l'Atik riteneva che l'essiccante durasse per tutto il tempo di vita della fotocamera, ma si sbagliavano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetrino atik 314
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 3:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Hai avuto un bel...... Ehm..... Fiuto! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010