1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: doduz, Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve, chiedo scusa fin da ora se non è la sezione giusta...
Forse ho la possibilità di far mettere in bilancio in un Comune della mia Regione, grazie a speciali finanziamenti, la costruzione di un vero e proprio Osservatorio.
Qualcuno saprebbe indicarmi qual è l'ordine di spesa prevedibile? Il Comune gradirebbe un progetto "moderatamente ambizioso", quindi non avrebbe, sembra, vincoli economici rigidissimi.
Un ringraziamento per chi volesse aiutarmi! :-)
Stargate64 - Fabio

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 19:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sposto nella sezione più adatta.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Domanda moooolto generica !
Ti consiglio di specificare : Diametro dell'ottica principale (per dimensionare la cupola,
o il tetto movibile )

Numero di locali,strumentazione ausiliaria,difficolta di raggiungimento del sito
(per la ditta che deve costruirlo e per il trasporto del materiale)

Marca del tele principale....ecc.ecc

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Dipende, a partire da una decina di mille euro per una cosa molto amatoriale a salire a tendere all'infinito!!!
Se partire da zero per un osservatorio medio, strumento da 50cm, con un secondo di appoggio entrambi di qualità, montatura all'altezza, cupola in acciaio tra i 4 ed i 5 metri, strutture murarie di base, CCD ed ammennicoli vari, direi almeno tra i 200 e 300 mila euro, se non ci sono problematiche particolari e non ci sono esigenze particolari.
Dipende poi da cosa avete intenzione di metterci.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima domanda è :

Osservatorio a livello amatoriale o professionale?

Seconda domanda:

Il campo principale di impiego?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Intanto, grazie per le risposte!
Il progetto è ancora decisamente allo stato embrionale. In linea generale, farei riferimento a una situazione più vicina al livello professionale, con vocazione diciamo generalista. Mi sembra di capire che, in ogni caso, anche presumendo condizioni ostiche di installazione e strumenti di un certo rango, si potrebbe quasi agevolmente rientrare nel milione di euro, giusto?
Stargate64

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 12:11 
Quando si parla di cifre e di progetti così importanti più che a un forum amatoriale di astrofili ci si appoggia a Istituzioni pubbliche, Univesità, Regioni, Ministeri ecc. Mi sembra difficile che un Comune possa solo pensare di affrontare una spesa intorno a un milione di euro per un osservatorio astronomico con presupposti così generici e...amatoriali. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Un milione e' una bella cifra!!!
Ci metti piu cupole e strumenti se non si sale troppo di diametro.
Poi dipende dalle opere in muratura, se ci mettete una struttura con laboratori, sala conferenze, planetario, foresteria, ecc si fa in fretta a salire con i costi.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un utente di questo forum (di lui lo so per certo ma sicuramente ce ne sono altri) opera in due osservatori "amatoriali" in Toscana: L'osservatorio di Libbiano e quello di San Marcello Pistoiese.
Il primo ha una cupola che alloggia un RC da 50 cm su montatura Marcon oltre a un edificio accanto per le conferenze e i servizi.
La control room è nell'osservatorio.
Il secondo ha due cupole con due newton cassegrain (il primo da 40 cm e il secondo da 60) con annesso edificio staccato con control room, sala conferenze, servizi ecc.
Si tratta di due strutture realizzate dal Comune con contributi vari e affidate alle associazioni locali le quali devono fare cultura e ricerca. Nel primo caso tengono aperti gli osservatori per visite e osservazioni guidate e per conferenze mentre per la parte ricierca si dedicano principalmente a misure astrometriche e ricerca di pianetini.
Non so le cifre in gioco (mi sembra di ricordare per S.Marcello per la prima cupola e parte dell'edificio di supporto, ovviamente con strumentazione annessa si parlasse 25 anni fa di una spesa intorno ai 300 milioni di lire di allora) ma sicuramente l'utente in questione (caso mai ti mando il nick in MP se non dovesse farsi vivo lui) potrà informarsi meglio con le persone giuste

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costo costruzione Osservatorio
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bene, grazie delle dritte! Certo, se potessi avere i dati del "collega" sarebbe fantastico!
Stargate64

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: doduz, Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010