1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti :mrgreen:
Di recente un mio caro amico ha deciso di regalarmi un suo vecchio Konus 60/900, di quelli gialli montati sulla EQ1, acromatico e con il focheggiatore da 24,5mm, un bel po' malandato. Ha il paraluce spezzato e la lente frontale impolverata. E' quasi da buttare ma non lo voglio buttare. Un po' come quando vedo i gatti randagi: anche se sono zoppi, orbi, malati o storpi gli voglio bene lo stesso e non me la sento mai di abbandonarli al loro destino. Poi figuriamoci: io adoro i rifrattori e adoro le doppie, quindi sarei ben contento di ricevere un dono del genere.

Avevo pensato che restaurarlo cambiando paraluce, pulendo e ricollimando le ottiche, eventualmente facendo rifare i trattamenti e cambiando il focheggiatore con uno da 31,8mm potesse ridargli lo smalto che ha perduto in anni di intemperie, e vederlo rinferscato sarebbe già un motivo per tenerselo stretto. Non saprei bene poi cosa farne perchè ho già un 100 ED. Potrei confrontarli sulle doppie, potrei dedicarlo all'osservazione solare.. ancora non so, a questo ci penserò dopo.

Ma dite che vale la pena spendersi per riparare e far restaurare da chi di competenza un 60/900 quando ho già un 100 ED? A occhio e croce quanto potrebbero costarmi le riparazioni di cui sopra? A chi potrei rivolgermi?

:obs:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 12:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Musafir.
Io approfitterei dell'occasione per esercitarmi un po' nel fai da te.

Trattamenti sulle lenti a parte (che non ho idea chi ti possa fare e cosa ti possa fare) mi dedicherei alla parte meccanica, cercando nel mercatino dell'usato qualche pezzo di scarto che ogni tanto qualcuno mette in vendita a poco prezzo per disfarsene.

Il paraluce lo si sostituisce in un attimo, come il fuocheggiatore: di solito svitando e avvitando tre viti si risolve, se trovi un fuocheggiatore da 31.8 che entra nel tubo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io penso che non ne valga la pensa, se non per divertimento.
alla fine probabilmente avrai speso molto di più di quanto vale (e di quanto spenderesti comprandolo in ottime condizioni) ed avrai uno strumento che non userai.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide e grazie del consiglio :D Infatti era un'idea che mi era venuta quando questo mio amico mi ha proposto il 60ino, restaurarlo con calma a tempo perso e imparare qualche cosa. Solo che poi ho pensato che siccome dovevo mandare a revisionare le lenti avrei fatto un tutt'uno e già che c'ero avrei "commissionato" anche la parte meccanica. Però hai ragione tu: quello che si può far da soli, perchè non farlo?

Tra l'altro, so che c'è tutto un mondo di accessori da 24,5mm anche di buonissima qualità o comunque che vale la pena provare. Ad esempio non ho mai messo l'occhio in un oculare Huygens (che su un f/15 si dovrebbe comportare bene), nè in ortoscopici "antichi" che facevano tempo fa. Mi consigli, per amor di versatilità e di risparmio, di cambiare lo stesso il focheggiatore con un 31,8mm oppure dici che vale la pena fare esperienza anche con il mondo dei 24,5mm?

Ciao Tuvok, in effetti tra una riparazione e l'altra sarebbe una spesa poco proporzionata. Il telescopio ha quasi 20 anni: classe 1996. Dovrei vedere le scritte sul focheggiatore per capire la provenienza e quindi la qualità. Se fosse uno dei famosi Towa tanto amati dai nostalgici non mi dispiacerebbe averne uno. Ma anche fosse cinesino, dici che sulle doppie il 100 ED è comunque meglio? Non è quello con la striscia nera sul fianco, è quello con la serigrafia dell'eclissi - per intenderci.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come già detto è uno strumento sul quale si può giocare un poco, ma certo nn vale la pena spenderci. L'idea di rifare il trattamento alle lenti è proprio fuori luogo, costerebbe come un telescopio nuovo. Ma poi perchè? di sicuro il trattamento originale delle lenti andrà ancora bene, probabilmente basterà pulirle.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Musafir ha scritto:
dici che sulle doppie il 100 ED è comunque meglio? Non è quello con la striscia nera sul fianco, è quello con la serigrafia dell'eclissi - per intenderci.


ha 4 cm in più, non starei a farmi troppe domande :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Come già detto è uno strumento sul quale si può giocare un poco, ma certo nn vale la pena spenderci. L'idea di rifare il trattamento alle lenti è proprio fuori luogo, costerebbe come un telescopio nuovo. Ma poi perchè? di sicuro il trattamento originale delle lenti andrà ancora bene, probabilmente basterà pulirle.

Pensavo che la polvere, negli anni, avesse intaccato i trattamenti - tra l'altro di 20 anni fa, rovinando le lenti. Inoltre credo sia stato pulito barbaramente, tipo con un lembo della maglietta, per dire. In più credo serva comunque una ricollimata. Se il paraluce è spezzato credo che lo strumento gli sia caduto "di faccia" per terra. Cose oscene.

@ Yourockets: effetivamente 4cm sono 4cm.. :P Stavo guardando solo il fatto che fosse un f/15 (contro l'f/9 del 100ED).




Mi sa che sto Konus non ha futuro.. :(

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 14:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Datti un tetto massimo di spesa da associare al divertimento di rimetterlo a posto.

Se per te 20-30 euro tra paraluce e focheggiatore valgono il divertimento...comincia a cercare :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Datti un tetto massimo di spesa da associare al divertimento di rimetterlo a posto.

Se per te 20-30 euro tra paraluce e focheggiatore valgono il divertimento...comincia a cercare :D

Credo che farò così, ma prima di tutto occorrerà dare un'occhiata all'ottica. Se quella sta bene, allora se ne può parlare. Altrimenti rinunzio.



Avete fatto bene a farmi tornare sulla Terra :) grazie dei preziosi consigli.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus, alzati e cammina.
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Lodevole per i gatti! Per il sessantino, devi renderti conto di quanto possa valere - c'è un "Japan" da qualche parte? - fai un tentativo per cercare di capire se l'ottica è a posto - se lo è, rifare il trattamento antiriflesso ha un costo proporzionato alle superfici da trattare, io ho un rifrattorello simile e pure più vecchio, per curiosità qualche anno fa cercai in rete e vidi che sarebbe costato 20 o 25 euro, più le spese di spedizione, quindi non proibitivo, se lo strumento ha un valore anche sentimentale è un costo abbordabile. Per il "restauro", ci sono amatori molto abili in giro, ho visto cose eccelse fatte su vecchissimi binocoli... i costi però non li conosco, ti conviene trovare più di un parere, o provare da solo come suggerito, trovando adeguati pezzi di ricambio. Si può sempre fare "a rate", e non è mai troppo tardi...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010