1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In pratica mi è successo questo:
tutto sta funzionando correttamente, ma ad un certo punto
si nota un leggero e velocissimo calo di tensione che all'apparenza
sembra non aver causato niente, ma dopo mi rendo conto che va a
sballare qualcosa e i comandi non rispondono più correttamente.
Poi mi sono reso conto che la batteria da me usata non era un gran che.
Allora mi sono rivolto ad un amico astrofilo che le vende e me ne da una
uguale a quella che utilizza lui e che ha venduto anche ad altri,
ma mi è successo la stessa identica cosa.
Quale potrebbe essere il problema?
Avevo letto che la SW aveva rilasciato un aggiornamento firmware
che risolveva un problema legato al voltaggio, ma da quello che
sono riuscito a tradurre sembra che si tratti solo di una visualizzazione
sballata del voltaggio, ma che non compromette niente;
solo una visualizzazione di un voltaggio non corretto.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Consideriamo il fatto che questo tipo di batteria viene usato da altre persone
che hanno una montatura più grossa della mia e la batteria è buona, in
più se uso un normale alimentatore per uso dove c'è corrente, è tutto OK:
Grazie

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un problema simile alla eq5 syn in pratica mi da problemi un tasto direzionale della pulsantiera, quando lo premo per spostarmi l'inseguimento sparisce. avevo una batteria di auto che dava problemi infatti il software della pulsantiera mi segnava 10v anche se la batteria era carica, ma ora uso un alimentatore da banco da 13.8v e 7amp ma non è cambiato nulla, credo che il problema sia nella corona. Prova l'aggiornamento che però io stesso ho fatto ma non mi ha risolto, credo sia la 3.35 oppure cambia il cavo che collega la pulsantiera alla centralina, solitamente se la pulsantiera impazzisce dipende dall'alimentazione ma se dici che la batteria è ok e meglio se mandi in assistenza

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, io dopo questo problema l'ho collegata ad un alimentatore
di corrente visto che mi trovavo a casa e tutto è andato bene.
E' solo che un attimo prima che questo accadesse, ho visto che
l'illuminazione della pulsantiera ha avuto un piccolo calo e guarda
caso dopo è rimasta bloccata, quindi visto che con l'alimentatore
non ci sono stati problemi, ho dato la colpa alla batteria, che però
l'ho continuata ad utilizzare con l'autoguida e problemi non ce ne
sono stati. Per l'aggiornamento, la 3.35 ce l'ho già installata,
ma quello che dicevo io riguardo alla visualizzazione del voltaggio,
è un aggiornamento a se, che però dice che non compromette nessun
malfunzionamento del sistema e che se si vede che il voltaggio è
giusto, non serve neanche installarlo.
Credo che comunque sarà meglio che faccia altre prove giusto per
capire meglio da cosa può dipendere.
Tra l'atro, mi hanno detto anche che potrebbe dipendere dalla presa
accendisigari che va sulla batteria che è considerata poco affidabile.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si esatto ha dato problemi anche a me l'accendisigari, me ne sono accorto perchè il led rosso era poco illuminato

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rifate i collegamenti della pulsantiera con una buona pinza per RJ45 l'80% è dovuto a quello, il resto 20% è il connettore fatto male ed i fili che vanno alla batteria.

Saluti carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora niente è cambiato, ho usato i morsetti a pinza, ma ho sempre lo stesso problema.
Allora per sicurezza ho tolto la batteria dal box e l'ho collegata diretta, ma non ho risolto.
Quando questo accade, tutto fa pensare a problemi di alimentazione, infatti la lancetta
anche se non è molto affidabile, mi dice che la batteria è scarica, ma se spengo il telescopio,
mi dice che è carica. :shock:
Se provo la batteria con il tester mi dice che il voltaggio è buono e quindi non so più dove
andare a sbattere la testa. Per una eventuale assistenza, non saprei a che rivolgermi,
visto che il telescopio l'ho comprato all'estero.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Misura la tensione(volt) con il tester mentre alimenti il telescopio e vedi che dice.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
uanesdeiro ha scritto:
... ma da quello che
sono riuscito a tradurre sembra che si tratti solo di una visualizzazione
sballata del voltaggio, ma che non compromette niente;
solo una visualizzazione di un voltaggio non corretto.
...

Non sottovalutare la lettura del voltaggio da pulsantiera, se ce l'hai.
Nella mia (Neq6) la lettura di una "tensione traballante" era veritiera.
Infatti era in crisi il connettore di alimentazione sulla montatura (s'era dissaldato dalla scheda).
:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiorno: credo, anzi crediamo che si tratti della batteria
che è difettosa dalla nascita, nonostante sia di quelle buone.
Il collega che me l'ha venduta in attesa della sostituzione,
mi ha prestato la sua che è uguale e lui la usa con una
EQ6 e quando me l'ha data non era completamente carica.
Per motivi legati al meteo, non ho potuto fare una prova su campo,
ma ho montato tutto in casa ed ho caricato tutto il peso
che ho a disposizione ed ho stressato il tutto per qualche
ora e non ci sono stati problemi, quindi sembra che la
la colpa si da attribuire proprio alla batteria.
Che sfortuna!!! :(

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao , io possiedo la neq6 da due anni ormai ed ho avuto parecchi problemi con il vecchio cavo di alimentazione , vuoi per la presa accendisigari che non faceva bene contatto e per il connettore senza blocco sulla montatura. La montatura talvolta si bloccava durante il puntamento oppure mentre inseguiva , la pulsantiera restava accesa ed i motori non giravano più con l'ovvia soluzione di riavvio.
Ora ho creato un nuovo connettore saldato sulla scheda della neq6 ed utilizzo un cavo di audio di media qualità con ghiere su entrambi i lati per scongiurare il problema...

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010