1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pian piano sto iniziando a fare foto deep sky con la mia reflex 1100d, obiettivo 18-55 e cavalletto senza inseguimento.

Di solito faccio una decina di pose a 55mm di focale da 10-15 secondi, poi in DSS aggiungo i dark. Il software però chiede anche i bias e i flat, ma non ho idea di cosa siano! O meglio, si, mi sono un po' informato online, ma potreste darmi qualche consiglio su quanti e come realizzarne?

grazie in anticipo :)

p.s. certo che fuori dalla sezione osservazione visuale sono proprio niubbo :rotfl:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.renzodelrosso.com/

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
È la fotocopia identica spiccicata della mia situazione, l'unica differenza è che ho da poco preso un Minitrack e fatto qualche prova.
Per il resto anch'io ho una 1100D col 18-55mm e al di fuori del visuale sono ignoranterrimo :mrgreen:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 0:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e così perdemmo altri due visualisti :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
...e così perdemmo altri due visualisti :(


ma alcuni ritrovano la retta via....(anche se con conti bancari in rosso e salvezza dell'anima compromessa dal numero di bestemmie... :twisted: )

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 9:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
...e così perdemmo altri due visualisti :(


Ehehe!
Nel letto prima di ronfare e con il cellulare cosa vuoi scrivere di più? :D

Per aiutare Giovanni non posso far altro che dirgli che questi temi sono stati trattati veramente con completezza in passato, quindi fare una ricerca sul forum potrà aiutarlo senz'altro.

Di mio posso dirti che prima che arrivare a fare bias, bias del dark e bias del flat e flat del dark del bias del clark del puff (eccetera...) mi sono preoccupato di pensare a cose più importanti:

La qualità di raccolta del segnale.
Se stazioni bene e il telescopio insegue bene, potrai fare esposizioni lunghe (più lunghe sono, meglio è).
E così sommare tutto quanto nei software di stacking.

Se fai pose lunghe ovviamente il sensore della camera si riscalda, quindi il primo "tecnicismo" (direi il fondamentale) da affrontare è proprio il "dark".

Ogni dark dev'essere lungo quanto una posa effettuata (fai pose uguali, quindi dark uguali).
C'è chi dice di farne uno in più delle pose effettuate e sempre dispari (io non so...mai sperimentato il pari/dispari).

Poi, quando avrai fatto 30 minuti su M42 e vedrai il pelucchio sul frame (che è sul sensore) vorrai fare i flat. Ma ne riparliamo a tempo debito e sull'esempio pratico, perchè adesso è importante prima acquisire correttamente. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
C'è chi dice di farne uno in più delle pose effettuate e sempre dispari (io non so...mai sperimentato il pari/dispari).

...mettere le scarpe rosse e fare tre piroette... ti prego!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 9:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con capriola carpiata finale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
davidem27 ha scritto:
C'è chi dice di farne uno in più delle pose effettuate e sempre dispari (io non so...mai sperimentato il pari/dispari).

...mettere le scarpe rosse e fare tre piroette... ti prego!


cioè...
non te ne frega della guerra tra apo e dobson.
non te ne frega delle foto hi-res taroccate.
non te ne frega delle palette hubble.

ma basta che ti tocchino la mediana e saresti capace di ammazzare a mani nude :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat, dark, bias, e roba così
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
'sta storia della media vs mediana va avanti dal primo starparty (2007), me lo ricordo :mrgreen:

Dai, continuiamo così: destabilizziamo i poveri Giovanni e Robb, così tornano al visuale :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010