1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kaf 3200ME-ICX285 per Ras-algehu
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Se mi è consentito, riprendo questo argomento in quanto devo una risposta a Ras-algehu riguardo al funzionamento di questi sensori e alla relativa deviazione standard.

Ras, ho fatto come avevi richiesto alcuni bias delle due camere. I risultati sono questi, premettendo che ho preso a caso uno solo dei vari bias che ho fatto per ciascuna camera; i valori però si discostano di poco fra un frame a l'altro della stessa serie:

KAf 3200ME
MAX 1455.000
MIN 619.000
AVG 686.539
Std Dev. 11.261

ICX285
MAX 1002.000
MIN 676.000
AVG 829.321
St.Dev. 30.838

Io non so come interpretarli, specie per la voce Deviazione Standard la cui differenza fra Kaf e ICX285 è notevolissima.

Un'altra cosa che saltava all'occhio durante le riprese, fatte in casa a 0°, è la rumorosità del KAF3200 rispetto all'ICX285.
Ma ciò non sorprende, essendo noto che i sensori Kodak sono assai più rumorosi dei Sony.

Ti sarei grato se volessi dirmi la tua opinione.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kaf 3200ME-ICX285 per Ras-algehu
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quando ho letto il richaimo al mio nick mi sono chiesto cos'era successo! :mrgreen:
Non mi ricordavo più.....però ci vorrebbero i dati anche dell'altro tuo post dove avevi verificato quella caduta di luce.
E come immaginavo almeno nel caso della ICX285. Cioè se leggi il valore medio del fondo e 829 circa e la deviazione standard della camera è altina cioè quasi 31. Questo in soldoni vuol dire che hai una tolleranza di circa il 4% (31 è circa il 4% di 829) quindi hai quello come limite di tolleranza nel poter verificare, per esempio, una immagine. Cioè avrai sempre un limite massimo di rpecisione di +-31 negli ADU che conterai questo vuol dire che è più "rumorosa" porpio la Sony e non la Kodak. Tra l'altro la Kodak ha un AVG di 687 mediamente più basso con una deviazione standard ben più bassa cioè 11 meno del 2% (ancora altina ma circa la metà effetiva rispetto alla Sony).
Quindi il limite delle tue misurazioni (che appunto non ricordo) sono determinate da questi valori che sono la combinazione tra l'elettronica e il sensore.
Tanto per dare una idea il sensore del nostro osservatorio, quando scarica velocemente, ha un fondo medio di 3500 circa ma la deviazione standard è di soli 3.5 (ma però a -20 non ho bias a temp più alte) cioe dello 0.1%!!!
Quindi penso che a parte il metodo di misurazione a sensore aperto, non con le ottiche, i valori da te riscontrati entrano circa nei limite del sensore (e poi mettici anche i limite del tuo metodo).
Poi, secondo me, alla fine è meglio la CCD con sensore kodak. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kaf 3200ME-ICX285 per Ras-algehu
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Bene, ti ringrazio del responso.
Pare di capire che il dato importante sia proprio la Deviazione Standard. Analizzando il bias, un valore alto di St. Dev. è indice di una più bassa qualità del sensore? E se si abbassa la temperatura di funzionamento del CCD, questo indice migliora?

La scarsa uniformità delle immagini riprese con il Kaf 3200, che era quella che mi preoccupava, è forse dovuta alla mia flat-box che probabilmente produce una illuminazione inadeguata allo scopo.
Prossimamente vedrò di migliorare la flat-box o di provare altre soluzioni.
Ultima domanda:
per calibrare le immagini, tu usi sempre dark, flat ed anche i bias?
Rinnovo i ringraziamenti e ti auguro buone feste.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kaf 3200ME-ICX285 per Ras-algehu
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2014, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto grazie per gli auguri e ricambio volentieri.

Si più è alto e diciamo peggio è. Praticamente è l'incertezza in ADU del fondo del Bias (o anche dei dark).
Praticamente se hai il fondo a 600 quel valore è fluttuante di +-30. Quindi un valore più basso della Sd (deviazione standard)darà una immagine più uniforme del fondo.

Assolutamente Si, più scende la temperatura minore è la Sd, Il vantaggio di scenre di temp. è praticamente tutto lì. Inoltre i pixel caldi (e quelli sono sempre presenti a meno che non usi sensori professionali tipo retroilluminati di classe 0) avranno valori più bassi, si "accendono" di meno (sono i limiti max che tu hai postato precedentemente).
La dimunuzione della Sd per molti dei sensori Kodak si dimezza ogni 7gradi in meno. Dei sensori Sony non so.

Io li uso sempre poi a maggior ragione se faccio lavori fotometrici. Ma entra in gioco anche la "maniacalità" di ognuno di noi. Io rifaccio i dark e i bias anche ogni notte che osservo anche se non devo fare fotometria.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010