1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coma ?
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao a tutti !

Avrei bisogno di un aiutino per cercare di capire come sistemare il problema che si vede nella immagine :

http://www.northstar-europe.com/images/coma.jpg

e che sembrerebbe semplicemente un problema di coma dovuto a cattiva collimazione.

Il tele è un Vixen R200SS (20cm/F4).

Il problema è che per la collimazione dovrei essere abbastanza tranquillo, perchè l'ho fatta più volte seguendo le istruzioni riportate dalla Vixen sul proprio sito e l'allineamento che ottendo è esattamente quello riportato :

http://www.vixenamerica.com/Pdf/Scopes/VixenNorthAmerica_R200SS_ColimnateNotes.pdf

Ho anche verificato il tutto con un collimatore laser che mi dice (anche lui) che il tutto è collimato.

Ho provato con e senza correttore di coma, ma il risultato è praticamente identico ( cioè l'introduzione del correttore non porta nesssun beneficio ).

Non mi è possibile fare lo star test perchè non ho oculari ( uso il tele solo col CCD ).

Grazie per ogni suggerimento.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Ultima modifica di Marco Paolilli il giovedì 28 dicembre 2006, 8:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembrerebbe proprio coma, potrebbe esser dovuto a disallinamenti con il focheggiatore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metti i puntini sul link poi non si arriva alla pagina se non per tentativi.
Il difetto sembra proprio essere coma.
Per controllare lo star test senza avere oculari puoi usare il ccd e vare una ripresa di una stella luminosa e provare in intra ed extrafocale.
L'immagine presenta comunque stelle un po' dilatate per cui è un po' difficile fare altre valutazioni tipo disassamenti o altro.
Per esempio l'intubazione leggera dello strumento può portare a una leggera flessione del focheggiatore sotto certi carichi alla quale ho ovviato portando un altro anello proprio a ridosso di quest'ultimo.
E' strano però che tu non noti alcuna differenza con o senza correttore di coma (presumo l'originale).
Io la noto sensibilmente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie per i commenti : ho provveduto a levare i puntini dal link ( perchè ci fossero .... rimane un mistero :shock: )

Proverò appena possibile a fare la verifica delle immagini intra ed extra focale.

Il disallineamento del sensore ( dovuto alla flessione del focheggiatore ), può causare coma ?

A sensazione pensavo che potesse creare una specie di gradiente nel fuoco , con un'area a fuoco ed il resto dell'immagine fuori fuoco, ma in modo lineare e non concentrico come nel caso del coma.

Ad ogni modo, ho messo l'immagine fit all'indirizzo :

http://www.northstar-europe.com/images/a1.zip

per facilitare l'analisi.

C'è qualcuno che può passare l'immagine su CCDInspector ( http://www.ccdware.com/products/ccdinspector/ ) ?

Grazie !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/18_Untitled1_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_Untitled2_1.jpg
Sei leggermente disassato e hai un po' di curvatura
Può darsi che sia troppo serrato il focheggiatore
Come vedi il mio R200SS non è molto meglio (a parte il fatto che non serro più alla morte il focheggiatore
http://forum.astrofili.org/userpix/18_Untitled3_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Renzo, sei un mito :D :D !

Adesso mi studio con calma i diagrammi.

Nel confronto con il tuo strumento, tieni conto che la mia immagine copre un campo di soli 21'x28'

Grazie ancora !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010